Facebook+no+licet%3A+le+prime+ripercussioni+sulle+pagine+no+vax
cellulariit
/facebook-ban-pagine-novax/amp/
Notizie

Facebook no licet: le prime ripercussioni sulle pagine no vax

Published by
Antonino Gallo

Dalle parole ai fatti. Facebook mantiene fede alla promessa di supportare il lavoro delle community pro sanità pubblica, per mantenere la sicurezza degli utenti e tenerli informati sull’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Coronavirus.

Facebook (Adobe Stock)

Il giro di vite del social nonché rete sociale di Mark Zuckerberg ha prodotto subito delle ripercussioni: importanti pagine no-vax nostrane risultano al momento inaccessibili, in quanto chiuse.

Facebook, ban per le violazioni del regolamento

Facebook down (Adobe Stock)

Nei giorni scorsi, con una nota social, aveva preannunciato di lavorare alacremente per ridurre gli impatti a lungo termine della crisi, supportando le industrie e facilitando la popolazione nella domanda e offerta di aiuto nelle Community. Una presa di coscienza tradotta da provvedimenti nei confronti della disinformazione e delle fake news circolanti sui vaccini anti Covid-19.

LEGGI ANCHE >>> Facebook Dating, come funziona l’app di appuntamenti

Ora non è più possibile postare fantomatici rimedi casalinghi per ovviare all’emergenza sanitaria, né avallare le astruse idee dei negazionisti o chi ostenta il non uso delle mascherine. Neppure ostentare una chiara presa di posizione sui vaccini.

LEGGI ANCHE >>> AirPods 3 avranno il supporto a MagSafe? Spunta una nuova ipotesi

Un regolamento con norme più restrittive, insomma, per garantire a tutti l’accesso a informazioni accurate con la rimozione dei contenuti dannosi, per sostenere gli sforzi di soccorso sanitario ed economico, condannando la minaccia di una disinformazione di parte o non corrispondente alla realtà.

Le restrizioni del social hanno subito colpito Comilva, che promuove la libertà di scelta vaccinale e sostiene la tutela dei diritti dei danneggiati da vaccino. Sulla pagina Facebook si legge chiaramente che l’associazione onlus ha violato più volte il nuovo regolamento con post che “non rispettano gli standard in materia di disinformazione che potrebbe causare violenza fisica”.

“Finalmente Facebook ha rimosso le pagine di due associazioni antivacciniste che in un momento difficile come quello che stiamo vivendo diffondevano notizie false e pericolose riguardo alla pandemia”. Così scrisse il noto Roberto Burioni, sempre su Facebook. “Anche contro la disinformazione ci vuole un vaccino e Facebook può avere un ruolo importante in questo senso”. Detto, fatto.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

3 ore ago
  • Google

Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…

4 ore ago
  • Samsung

Delusione cocente per Samsung: il prossimo smartphone cambierà radicalmente

Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…

7 ore ago
  • Smartphone

Smartphone da urlo a meno di 500 €: questi modelli fanno impallidire i top di gamma

Vuoi uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna? Questi modelli sono quelli perfetti…

8 ore ago
  • Samsung

Con Samsung non serve conoscere le lingue – Arriva l’IA che vi fa parlare (quasi) ogni lingua

Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…

9 ore ago