Da+50+fino+a+60+mila+euro+per+un+singolo+post%3A+ecco+quanto+guadagnano+gli+influencer
cellulariit
/ecco-quanto-guadagnano-gli-influencer/amp/
Non solo cellulari

Da 50 fino a 60 mila euro per un singolo post: ecco quanto guadagnano gli influencer

Published by
Pasquale Conte

Gli influencer non possono più essere definitivi “il lavoro del futuro”. Ecco quanto guadagnano per ogni singolo post

Quanto guadagnano gli influencer con un singolo post? Il “listino” di DeRev (Adobe Stock)

Un tabù da sfatare. Nel 2021, parlare ancora di influencer come “lavoro del futuro” e non ben identificato è sbagliato. I più grandi imprenditori digitali presenti in rete hanno messo in piedi vere e proprie aziende, capaci di guadagnare migliaia di euro ad ogni singolo post grazie a sponsorship e pubblicità di lusso.

Senza scomodare Chiara Ferragni & co., anche personaggi con un numero ridotto di follower possono arrivare a guadagnare tantissimo grazie ad una singola pubblicazione sui vari Instagram, TikTok, YouTube e Facebook. La società di strategia e comunicazione digitale DeRev ha reso noto una sorta di listino che ci dà un’idea su quali siano gli effettivi introiti per ogni singolo post, in base alla copertura dell’account.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La minaccia corre su WhatsApp, l’allarme della Polizia Postale

Quanto guadagnano gli influencer, il “listino” di DeRev

Ecco la tabella con tutti i guadagni sulle varie piattaforme social (screenshot)

Stando a quanto raccontato dalla società di strategia e comunicazione digitale DeRev, è possibile avere un vero e proprio listino relativo ai guadagni degli influencer per ogni singolo post. Parlando di social, il meno adatto è senza dubbio Facebook. Chi può contare tra un milione e tre milioni di follower, infatti, solitamente si porta a casa tra i mille e i 5mila euro per ogni sponsorship. Discorso diverso per YouTube, dove gli introiti vanno dai 15 ai 25mila euro per video. Ma i punti di riferimento sono Instagram e TikTok, dove gira il mercato e grazie ai quali i mega influencer possono chiedere tra i 5 e i 15mila euro anche per una foto o un video di qualche secondo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Incubo PrintNightMare per gli utenti Windows: gravi problemi alla sicurezza

Come sottolineato dal CEO di DeRev Roberto Esposito, bisogna fare un discorso che riguarda le differenze tra influencer e vip.In Italia si è soliti confondere la figura del content creator con quella del vip. I social sono abitati da migliaia di influencer, che non sono famosi se non presso il proprio pubblico. La “partita economica” si gioca proprio su questo fattore, la fidelizzazione dei follower. Le aziende e i brand si orientano proprio sulla copertura e sulle reazioni che l’influencer in questione può vantarele sue parole.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

2 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

12 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

17 ore ago