Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da sapere per evitare che la batteria si rovini e causi un abbassamento delle prestazioni del dispositivo.
Se siete tra coloro che approfittano delle ore notturne, mentre si dorme, per mettere in carica il vostro Apple Watch dovrete sapere alcune informazioni essenziali per fare in modo che il dispositivo sia in piena efficienza nel corso della giornata.
Nessuno vuole correre il rischio di uscire di casa la mattina e trovarsi con la batteria del proprio Apple Watch quasi scarica, per questo di solito si sceglie di ricorrere alla ricarica notturna per fare in modo che l’autonomia sia al massimo, è una prassi consolidata per tanti dispositivi elettronici ma ci sono controindicazioni a lasciare l’orologio in carica durante la notte?
La risposta alla domanda che assilla tanti è semplice: no, non ci sono assolutamente problemi a lasciare l’Apple Watch in carica durante la notte, se avete questa abitudine potete continuare a fare come sempre, speriamo di avervi tolto il dubbio. Però bisogna sapere un po’ di dettagli circa il funzionamento dello smartwatch.
Apple Watch garantisce un’autonomia di circa 18 ore di utilizzo continuo, si può usare il dispositivo per gli usi più comuni, ovviamente controllare l’ora e usare varie app, allenarsi per un’ora e ricevere le notifiche. Ad un certo punto bisogna ricaricarlo.
Chi già lo possiede avrà notato che lo smartwatch è stato progettato per eseguire una ricarica rapida della batteria dallo 0 all’80%, salvo poi passare a quelle che vengono definite “ricariche di mantenimento” fino al raggiungimento del 100%.
La ricarica ottimizzata consente di usurare al minimo la batteria e migliorarne la durata ed è attiva di default. Il dispositivo apprende automaticamente le vostre abitudini di ricarica quotidiane e quindi lo troverete completamente carico nel momento in cui lo toglierete dal caricabatterie.
Se avete necessità che sia carico prima potete completare la ricarica manualmente toccando il cerchio con l’icona di ricarica verde o gialla e toccando su Completa carica ora. Potete disattivare il caricamento ottimizzato tramite l’app Impostazioni sull’Apple Watch –> Batteria –> Stato Batteria –> Disattiva.
Attenzione, però, disattivare il limite di caricamento ottimizzato può aumentare l’usura della batteria e ridurne la durata, è meglio non farlo su Apple Watch SE, Series 6, Series 7 e Series 8.
Una carica dell’Apple Watch da 0 a 80% richiede tempi abbastanza ridotti, basta circa un’ora, di conseguenza pensare di provvedere tutti i giorni ad una ricarica notturna è niente più che un’opzione dunque, essendo molteplici i momenti nel corso della giornata in cui ci si può privare dell’orologio per ricaricare la batteria in modo efficace.
Allo stesso tempo l’Apple Watch vanta diverse funzioni di monitoraggio del sonno, dalla durata alla qualità , potete anche fare in modo che Apple Watch controlli le apnee notturne. Per far ciò però, è ovviamente necessario tenerlo al polso anche mentre si dorme ed è quindi sconsigliato toglierlo.
Tra l’altro ormai proprio nell’ambito dell’utilizzo notturno sono in commercio diversi accessori compatibili con la cosiddetta Nightstand Mode. Si tratta fondamentalmente di supporti pensati per tenere il vostro Apple Watch sul comodino, mentre è in ricarica, a far le veci della vecchia e chiara radiosveglia, con una serie di dati – l’ora su tutte – sempre visibili (la modalità Nightstand si attiva da Impostazioni, Generali).
In commercio ci sono diversi tipi di basi di ricarica che sono delle vere e proprie stazioni wireless, i dock magnetici sono molto comodi e bisogna precisare che ce ne sono per tutti i gusti, alcuni hanno forme di design che arredano pure l’ambiente, con il vantaggio di avere uno strumento tecnologico bello da vedere e da esporre.
Ricapitolando dunque: Apple Watch può restare tranquillamente collegato al suo caricabatterie tutta la notte, una volta completata la ricarica sarà lo stesso processore a prevenire eventuali sovraccarichi ottimizzando il caricamento in base alle vostre abitudini.
Durante la ricarica lo smartwatch potrebbe essere soggetto a leggeri surriscaldamenti, altra cosa perfettamente normale. In definitiva è la stessa Apple a non evidenziare particolari controindicazioni per una ricarica notturna, anche prolungata.
Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti. I…
Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…
Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…
Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…
Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…
Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…