Dopo Facebook, anche per Microsoft è arrivato il momento di cimentarsi nella nuova sfida per il futuro: il metaverso
Solamente qualche giorno fa, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato ufficialmente il rebranding del suo social network di punta. Prepariamoci a dare il benvenuto a Meta, che farà da contraltare al tanto discusso metaverso. Presentata come la nuova era, una rivoluzione alla pari della connessione ad internet su mobile, sta già attirando l’interesse della concorrenza.
È il caso di Microsoft, che ha deciso di entrare ufficialmente in competizione con Meta e di presentare Mesh. Si tratta di una piattaforma collaborativa con vere e proprie esperienze virtuali. L’annuncio è stato dato da Satya Nadella nel corso dell’evento Microsoft Ignote. Pare che il metaverso targato Microsoft verrà integrato direttamente in Teams già nella prima metà del prossimo anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung Galaxy S21, la Fan Edition si farà: ecco il leak delle prime foto
“Il metaverso abilità esperienze condivise tra il mondo fisico e il mondo digitale. In uno scenario di crescente digitalizzazione delle aziende, può consentire alle persone di incontrarsi in un ambiente virtuale, grazie all’uso di avatar e facilitando così la collaborazione senza confini a livello globale“: è stato presentato così Mesh, il nuovo progetto Microsoft che punta a mettere i bastoni tra le ruote a Meta. Secondo quanto raccontato dal direttore generale di Microsoft Teams Nicole Herskowitz, la volontà è quella di aumentare il coinvolgimento e la concentrazione dei partecipanti ad una call.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Harry Potter: Wizards Unite pronto all’addio: ecco quando verrà rimosso da iOS
In questo senso, la prima soluzione è stata la Together Mode. Si tratta di una modalità che sfrutta l’intelligenza artificiale per posizionare i partecipanti in una sala virtuale. E ora arriva Mesh, pensata per ridurre ulteriormente il sovraccarico cognitivo legato a ore e ore di videochiamata. Gli avatar 3D non rederanno necessario indossare un visore VR, ma sarà l’intelligenza artificiale ad ascoltare e interpretare la voce dell’utente anche nei movimenti.
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…