%C3%88+iniziata+ufficialmente+la+corsa+al+metaverso%2C+e+ci+si+inserisce+anche+Microsoft
cellulariit
/e-iniziata-ufficialmente-la-corsa-al-metaverso-e-ci-si-inserisce-anche-microsoft/amp/
Non solo cellulari

È iniziata ufficialmente la corsa al metaverso, e ci si inserisce anche Microsoft

Published by
Pasquale Conte

Dopo Facebook, anche per Microsoft è arrivato il momento di cimentarsi nella nuova sfida per il futuro: il metaverso

Anche Microsoft si lancia nell’universo del metaverso con Mesh (screenshot YouTube)

Solamente qualche giorno fa, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato ufficialmente il rebranding del suo social network di punta. Prepariamoci a dare il benvenuto a Meta, che farà da contraltare al tanto discusso metaverso. Presentata come la nuova era, una rivoluzione alla pari della connessione ad internet su mobile, sta già attirando l’interesse della concorrenza.

È il caso di Microsoft, che ha deciso di entrare ufficialmente in competizione con Meta e di presentare Mesh. Si tratta di una piattaforma collaborativa con vere e proprie esperienze virtuali. L’annuncio è stato dato da Satya Nadella nel corso dell’evento Microsoft Ignote. Pare che il metaverso targato Microsoft verrà integrato direttamente in Teams già nella prima metà del prossimo anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung Galaxy S21, la Fan Edition si farà: ecco il leak delle prime foto

Microsoft presenta Mesh, la sua versione del metaverso

Ecco tutti i dettagli del nuovo progetto pensato dall’azienda americana (Screenshot YouTube)

Il metaverso abilità esperienze condivise tra il mondo fisico e il mondo digitale. In uno scenario di crescente digitalizzazione delle aziende, può consentire alle persone di incontrarsi in un ambiente virtuale, grazie all’uso di avatar e facilitando così la collaborazione senza confini a livello globale“: è stato presentato così Mesh, il nuovo progetto Microsoft che punta a mettere i bastoni tra le ruote a Meta. Secondo quanto raccontato dal direttore generale di Microsoft Teams Nicole Herskowitz, la volontà è quella di aumentare il coinvolgimento e la concentrazione dei partecipanti ad una call.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Harry Potter: Wizards Unite pronto all’addio: ecco quando verrà rimosso da iOS

In questo senso, la prima soluzione è stata la Together Mode. Si tratta di una modalità che sfrutta l’intelligenza artificiale per posizionare i partecipanti in una sala virtuale. E ora arriva Mesh, pensata per ridurre ulteriormente il sovraccarico cognitivo legato a ore e ore di videochiamata. Gli avatar 3D non rederanno necessario indossare un visore VR, ma sarà l’intelligenza artificiale ad ascoltare e interpretare la voce dell’utente anche nei movimenti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

20 minuti ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

2 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

6 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

7 ore ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

8 ore ago