L%E2%80%99e-commerce+spacca%3A+pi%C3%B9+fiducia+per+i+negozi+locali.+L%E2%80%99indagine
cellulariit
/e-commerce-locali-europa-preferiti/amp/
Non solo cellulari

L’e-commerce spacca: più fiducia per i negozi locali. L’indagine

Published by
Antonino Gallo

Lockdown e pandemia da Coronavirus hanno prodotto una crescita esponenziale delle vendite dei giganti dell’ecommerce, con un interessante novità: più fiducia nei negozi online locali, rispetto ai marketplace internazionali. Lo sostiene un’indagine condotta da Sendcloud, una piattaforma che offre soluzioni logistiche all-in-one dedicate alle aziende di e-commerce.

Pacchi e spedizioni (Adobe Stock)

Fondata nei Paesi Bassi nel 2012, Sendcloud è diventata una delle aziende con il più rapido tasso di crescita europea, leader nell’offerta di soluzioni di spedizione e reso del continente. Con oltre 15mila clienti in Francia, Germania, Spagna, Italia, Belgio e Austria, offre i suoi servizi sia a rivenditori online di piccole dimensioni, sia a realtà strutturate attive nei settori moda, elettronica di consumo e food & beverage.

E-commerce, i negozi locali hanno un importante vantaggio sui consumatori

e-commerce (Adobe Stock)

Il panorama dell’e-commerce è cambiato radicalmente nell’ultimo anno. È interessante vedere come i consumatori stiano sempre di più mettendo la loro fiducia nelle mani dei rivenditori locali”. Ne è sicuro Rob van den Heuvel.

LEGGI ANCHE >>> Europei di calcio, Gravina tenta di MITIGAre: un’applicazione per tornare allo stadio

Anche se molte persone temono che i negozi locali (online) siano minacciati dai giganti internazionali dell’e-commerce – spiega il Ceo di Sendcloud – in realtà abbiamo rilevato che i negozi locali hanno un importante vantaggio sui consumatori”.

LEGGI ANCHE >>> Apple e Google condividono dati anche quando non usiamo gli smartphone

Il report di Sendcloud rivela che solo in Italia il 21% dei consumatori ha ordinato dai 3 ai 4 prodotti in più rispetto alla normalità. Eppure, sembra che gli acquirenti europei simpatizzino principalmente per i negozi online locali: ben 59% degli acquirenti si è dichiarato preoccupato che la pandemia possa danneggiare in modo irreversibile le realtà locali.

Il 43% dei consumatori italiani, durante il lockdown, ha preferito gli e-commerce locali a quelli internazionali. “Le realtà locali che hanno scoperto l’e-commerce ora – continua Rob van den Heuvel – hanno un’enorme opportunità: quella di aumentare la loro base di clienti a lungo termine. Offrendo ai loro clienti un’esperienza di acquisto e consegna senza interruzioni, possono ottenere un vantaggio competitivo anche contro i giganti internazionali”.

Altri numeri che confermano questo trend. Il 31% degli italiani ha dichiarato di aver effettuato ordini da negozi locali piuttosto che da negozi e marketplace internazionali a seguito dell’epidemia di Covid-19. Lo stesso trend si è verificato in tutta Europa, dove quasi la metà dei consumatori europei (49%) ha preferito acquistare da negozi online nazionali.

Lo studio ha infine rivelato che a causa degli alti costi di consegna (44%), delle spese doganali extra (37%) e delle complicate procedure di reso (37%), il 32% dei consumatori italiani è disposto ad aspettare anche fino a 4-5 giorni per ricevere il proprio pacco, mentre l’80% preferisce richiedere il reso di un articolo solo tramite la modalità di ritiro a casa. Scegliere la compagnia di spedizione sembra dipendere invece dalle experience passate (27%) e dalla flessibilità di consegna disponibile (22%).

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

3 ore ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

4 ore ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

6 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

11 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

12 ore ago