E-commerce%2C+dati+simili+anche+post+Covid-19%3A+lo+svela+una+ricerca
cellulariit
/e-commerce-dati-post-covid-19/amp/
Notizie

E-commerce, dati simili anche post Covid-19: lo svela una ricerca

Published by
Pasquale Conte

Secondo diversi studi effettuati, gli italiani continueranno ad acquistare via e-commerce anche quando l’emergenza Covid-19 sarà finita

E-commerce, numeri simili anche una volta finita l’emergenza Covid-19? (Pixabay)

Da ormai diversi mesi, l’emergenza Covid-19 è entrata di prepotenza nelle vite di tutti. I numeri relativi alla pandemia sono sempre più preoccupanti, tanto che da domani sarà attivo un nuovo Dpcm che dividerà l’Italia in 3 zone d’allerta diverse, con misure che portano fino ad una sorta di lockdown-bis mascherato.

Uno degli strumenti più utilizzati da parte degli italiani durante questi mesi, è stato sicuramente l’e-commerce. A causa della chiusura dei negozi e delle varie attività commerciali, l’acquisto online ha fatto registrare una crescita molto importante. Ma sarà così anche una volta che tutto questo sarà finito? Secondo una ricerca effettuata da Izi in collaborazione con Comin&Partners, il 59% degli italiani continuerà ad acquistare online.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, la versione beta nasconde una novità relativa ai contatti

E-commerce, continuerà ad essere utilizzato? I risultati di una ricerca

I risultati di una ricerca (Adobe Stock)

Negli ultimi mesi, soprattutto a causa dell’emergenza Covid-19, l’e-commerce ha registrato un’impennata vicina al 20%. I consumatori sono sempre più portati a preferire l’acquisto online rispetto che quello nei punti vendita fisici, anche per via delle misure restrittive imposte dai vari governi nazionali. Gli italiani continueranno su questa lunghezza d’onda anche una volta che il Covid-19 non sarà più un problema? Secondo uno studio effettuato da Izi in collaborazione con Comin&Partners, sarà così. Un sondaggio effettuato tra il 6 e il 9 ottobre su un campione di residenti in Italia, infatti, mostra come il 59% degli italiani sfrutterà ancora l’e-commerce.

Nello specifico, circa il 69% degli utenti effettuerà online un volume di acquisti uguale (o di poco inferiore) a quello di questi mesi, soprattutto nei settori che più hanno visto impennare i propri acquisti: libri, elettronica ed elettrodomestici, abbigliamento. Soprattutto per ciò che concerne quest’ultimo settore, fino a prima della pandemia l’85% degli italiani faceva shopping utilizzando i punti vendita fisici, mentre oggi questa percentuale è scesa al 64%.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Netflix, ecco come Chrome fa condividere l’abbonamento con gli amici

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Iliad lancia la SIM box con smartphone incluso: com’è davvero l’offerta dell’estate

Iliad sorprende ancora una volta tutti gli italiani con l'offerta dell'estate: vediamo come funziona, straordinario. …

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi aumentare la tua pensione mensile di 850 euro: ecco come ottenere l’agevolazione

La tua pensione mensile può aumentare di ben 850 euro: ecco come puoi farlo.  Un…

6 ore ago
  • Notizie

Conversazioni finite su Google? Il dietro le quinte inquietante di ChatGPT

Si è scoperto che milioni di conservazioni di ChatGPT finiscono poi su Google, sfruttate per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Questa moneta da un euro ti renderà felice: potresti averla in casa e vale una fortuna

Controlla bene in casa, perché potresti avere una di queste monete che vale una fortuna:…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

16 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

18 ore ago