Display+Week+2021%2C+Samsung+annuncia+nuovi+display+pieghevoli
cellulariit
/display-week-2021-samsung-nuovi-display-pieghevoli/amp/
Samsung

Display Week 2021, Samsung annuncia nuovi display pieghevoli

Published by
Lidia Sonsini

Svelata la nuova generazione di display pieghevoli e non solo: in occasione della Display Week 2021, Samsung ha rivelato una serie di concept products che saranno implementati prossimamente negli smartphone e tablet dell’azienza sudcoreana.

Display Samsung S-foldable alla Display Week 2021 (Samsung)

Samsung è indiscutibilmente leader nel campo degli smartphone pieghevoli: dopo la novità dei modelli Galaxy Z Fold 2 e Z Flip, prosegue sulla linea dei display innovativi e guarda al futuro con attenzione al design e alla versatilità dei dispositivi smart.

Per la mostra online della Display Week 2021, Samsung ha presentato una serie di nuovi schermi OLED. Si tratta di prodotti virtuali, ancora in fase concettuale, e non sono state indicazioni sui tempi di rilascio; tuttavia, chiaramente indicando cosa aspettarsi per il futuro degli smartphone e tablet del colosso sudcoreano.

Tra le novità troviamo il display S-foldable, dotato di un doppio pannello pieghevole interno. Quando è piegato, il dispositivo può essere comodamente usato come smartphone, ma grazie alla doppia piega può raggiungere una grandezza massima di 7.2 pollici.

Per quanto riguarda invece i tablet, un nuovo display pieghevole di 17 pollici con formato 4:3 sembra alludere al lancio di una serie di tablet foldable, dotati di maggiore versatilità e comodità rispetto a quelli già presenti sul mercato.

POTREBBE INTERESSARTI>>> Huawei e Leica, aria di crisi? Sharp potrebbe approfittarsene

Nuovi display Samsung, non solo pieghevoli

Il display “arrotolabile”, OLED Slideable (Samsung)

La visione di Samsung non si ferma ai pieghevoli e guarda già oltre, verso i rollable, i display arrotolabili, per cui ha già depositato diversi brevetti: tra i nuovi concept svelati c’è anche lo Slidable OLED, un display che si estende orizzontalmente, senza pieghe, per sfruttare al massimo la grandezza dello schermo e mantenere allo stesso tempo la dimensione compatta di uno smartphone.

Infine troviamo il display Under Panel Camera, una soluzione per notebook che potrebbe essere implementata forse già per Galaxy Z Fold 3. Installando la fotocamera sotto il display, si massimizza la grandezza dello schermo. Il risultato è un design più leggero, edge-to-edge.

LEGGI ANCHE>>> Bill Gates, clamorosa ipotesi dietro la sua estromissione dal CDA Microsoft

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

9 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

10 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

12 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

17 ore ago