Disdetta%3F+Si+cambia%3A+fino+a+quando+il+numero+telefonico+resta+nostro
cellulariit
/disdetta-numero-telefonico/amp/
Non solo cellulari

Disdetta? Si cambia: fino a quando il numero telefonico resta nostro

Published by
Antonino Gallo

Una volta ci si pensava due volte prima di cambiare compagnia telefonica. Al netto dei problemi, stanchezza, altrui promozioni, di dover cambiare numero telefonico e dover mandare un sms a tutti i contatti in rubrica, era un freno. Così la disdetta veniva quanto meno procrastinata, perché un secondo dopo il nostro numero telefonico poteva essere assegnato a qualcun altro. Ora non è più così.

Smartphone, fino a quando manteniamo il nostro numero di cellulare dopo la disdetta (Adobe Stock)

L’Unione europea viene in soccorso degli utenti, soprattutto agli “aficionados” del proprio numero, che lo difendono da anni dalle novità e la prima cosa che chiedono in uno store di smartphone è: “scusate, posso tenere il mio numero telefonico, vero?”

Disdetta, come funziona in caso di disdetta. Quel pericoloso triangolo

Disdetta, come tenersi il proprio numero telefonico (Adobe Stock)

Grazie alle nuove normative dell’UE, Il numero telefonico, mobile ma anche fisso, resterà del legittimo proprietario per un altro mese dalla la disdetta del contratto. Per un mese, dunque, l’operatore telefonico non potrà attribuire quel numero ad altre famiglie o imprese. Non solo.

LEGGI ANCHE >>> Boom di prodotti hi-tech contraffatti: perché il pericolo è dietro l’angolo

Anche ripensandoci, per un mese avremo diritto ad avere indietro il numero. In altre parole l’utente ha la libertà di decidere se riattivare quella stessa utenza sia presso il vecchio operatore sia presso un diverso operatore che magari si considera più conveniente.

LEGGI ANCHE >>> Boom di prodotti hi-tech contraffatti: perché il pericolo è dietro l’angolo

Il diritto di conservare il numero per un mese è scritto nel nuovo Codice europeo delle Comunicazioni elettroniche. Il Codice – che l’Italia sta recependo nel suo ordinamento – aggiorna tutte le regole e i diritti per i cittadini e le imprese, nei settori dei media, della televisione e della telefonia.

Se qualcuno, dunque, dirà il contrario, basta leggergli uno stralcio dell’articolo 106, comma 3: “Qualora un utente finale risolva un contratto, gli Stati membri provvedono affinché possa mantenere il diritto di trasferire un numero verso un altro fornitore per almeno un mese dalla data della risoluzione, a meno che non rinunci a tale diritto”.

Il Codice è ancora in via di recepimento nel nostro Paese. Ma l’AgCom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con sede principale a Napoli e la secondaria operativa a Roma, ha giocato d’anticipo per rendere operativo questo diritto del mese di proroga già nel 2019.

Ma qualcosa non ha funzionato, a causa di un pericoloso triangolo: gli operatori hanno dei numeri telefonici che ci assegnano quando firmiamo un contratto. I competitor ricevono questi stessi numeri nel caso il cliente decida di passare con loro e vuole portarsi dietro lo stesso numero, con il meccanismo della portabilità. In realtà il numero telefonico non appartiene né all’operatore con cui si attiva una nuova linea, né all’operatore che lo riceve, ma di un terzo soggetto: l’impresa che lo ha ricevuto per prima dallo Stato, ossia dal Ministero dello Sviluppo.

Per questo motivo quando si disdice il contratto, l’operatore è obbligato a girare il numero al suo proprietario originario per girarlo al nuovo. Ora l’AgCom vuole rompere questa triangolazione. E l’UE, in tal senso, gli dà una bella mano.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

2 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

5 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

6 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

10 ore ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

11 ore ago