Digitale+Terrestre+e+switch+off+a+DVB-T2%3A+le+date+per+ogni+regione
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-date-ogni-regione/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e switch off a DVB-T2: le date per ogni regione

Published by
Pasquale Conte

Nel corso del 2021, il Digitale Terrestre procederà a passo spedito verso lo switch off a DVB-T2. Ecco le date regione per regione

Digitale Terrestre, quando avverrà il passaggio a DVB-T2 (Adobe Stock)

Il 2021 sarà un anno di rivoluzione per il Digitale Terrestre, pronto allo switch off definitivo a DVB-T2. Si tratta fondamentalmente di un nuovo standard di riproduzione, con nuove frequenze che permettono la sola visione dei canali in HD. Questo comporta il passaggio obbligatorio a TV e decoder di ultima generazione, che garantiscano l’aggancio ai nuovi canali.

Se non ne siete ancora provvisti, c’è la possibilità di usufruire del Bonus TV – del valore di 50 euro – messo a disposizione da parte del Governo. Già nel corso delle ultime settimane, diversi canali hanno cambiato numerazione o addirittura sono stati rimossi. Ecco le date regione per regione che porteranno allo switch off definitivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Effetto COVID: perfino Samsung paga dazio, milioni di perdita

Digitale Terrestre, le date dello switch off a DVB-T2

Le date dello switch off (Adobe Stock)

Il 2021 sarà l’anno dello switch off del Digitale Terrestre a DVB-T2. In totale, l’Italia verrà suddivisa in 4 aree diverse con date specifiche. Si parte dalla 1 e dalla 3, che perderanno il “vecchio segnale” tra l’1 settembre e il 31 dicembre 2021. Nello specifico, le regioni interessate sono le seguenti: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Trento e Bolzano, Veneto e Valle d’Aosta.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Huawei brevetta una nuova batteria: la sua durata è super

Per quanto riguarda l’Area 2 – che comprende Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna – bisognerà attendere il periodo compreso tra l’1 gennaio 2022 e il 31 marzo 2022. Infine l’area 4, che include le regioni di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, nella quale lo switch off sarà completato tra l’1 aprile 2022 e il 20 giugno 2022. Per qualsiasi altra informazione in merito, sarà il Governo stesso a darne comunicazione tramite i propri canali ufficiali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

8 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

9 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

11 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

15 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

16 ore ago