Digitale+Terrestre%2C+Mediaset+cambia+tutto%3A+come+vedere+i+nuovi+canali
cellulariit
/digitale-terrestre-mediaset-cambia-tutto-ecco-come-vedere-i-nuovi-canali/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, Mediaset cambia tutto: come vedere i nuovi canali

Published by
Pasquale Conte

Anche Mediaset si prepara al grande passo per lo switch off del Digitale Terrestre al DVB-T2. Ecco come vedere i nuovi canali

Uno dei temi più discussi degli ultimi tempi è quello riguardante lo switch off del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2. In attesa della deadline – fissata per il 2023 – ci sono già diversi cambiamenti entrati in vigore nelle scorse settimane. Parlando più nello specifico di reti, il 20 ottobre 2021 ben 15 canali hanno cambiato frequenze.

Il nuovo Digitale Terrestre colpirà presto anche i canali Mediaset. È in arrivo un grosso cambiamento (Adobe Stock)

Di questi, 6 fanno parte di Mediaset e 9 della RAI. Si è passati dal vecchio codec di trasmissione MPEG 2 al nuovo MPEG 4. Si trattava di una fase iniziale, ma ora Mediaset vuole “fare sul serio”. Il prossimo 8 marzo 2022, infatti, tutti i canali gratuiti trasmetteranno con la nuova codifica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, di smartphone in smartphone: in arrivo il Galaxy A23. Dopo il design, ecco le caratteristiche

Digitale Terrestre, come vedere tutti i canali Mediaset

Ecco tutti i dettagli su quello che andrà fatto per continuare a vedere la TV gratuitamente (Pixabay)

A partire dal prossimo 8 marzo 2022, tutti i canali Mediaset trasmetteranno esclusivamente con il codec di trasmissione MPEG 4. Chi ha una TV di ultima generazione o un decoder compatibile, non dovrà fare nulla (se non una ricerca canali). Per tutti coloro che invece non hanno ancora effettuato l’upgrade, potrebbe sparire il segnale. Sempre dall’8 marzo, Mediaset adotterà una sorta di strategia a passaggio graduale. I tre canali Italia 1, Canale 5 e Rete 4 continueranno a trasmettere anche in MPEG 2, ma su altre numerazioni e per un periodo limitato (qualche mese).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WindTre fa star bene i propri clienti: operazione smartphone a meno di 30 euro

Se dunque non riuscirete più a trovare le tre emittenti sul 4, sul 5 e sul 6, potreste dover andare al 104, 105 e 106. Ma solo per qualche mese, perché poi scompariranno anche questi canali provvisori e serviranno apparecchi in grado di agganciare la codifica MPEG 4. Il consiglio è quello di affrettarsi ad effettuare il passaggio, qualora non doveste già avere un apparecchio di ultima generazione. Vi ricordiamo che potete usufruire del Bonus TV rottamazione del valore di 100 euro per l’acquisto di un TV o un decoder.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

25 minuti ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

2 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

3 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

10 ore ago