Digitale+terrestre%2C+switch+off+a+DVB-T2%3A+calendario+e+compatibilit%C3%A0+TV
cellulariit
/digitale-terrestre-dvb-t2-calendario-compatibilita-tv/amp/
Notizie

Digitale terrestre, switch off a DVB-T2: calendario e compatibilità TV

Published by
Pasquale Conte

Il digitale terrestre si prepara allo switch off a DVB-T2. Nella giornata di ieri, il Governo ha fornito un calendario con le tappe che porteranno al cambiamento 

È uno dei temi più discussi degli ultimi mesi: il Digitale Terrestre si prepara ad una nuova rivoluzione. Se siete in possesso di una televisione, sappiate che tra non molto avverrà lo switch off a DVB-T2. Nella giornata di ieri, il Governo ha reso disponibile un nuovo portale completamente dedicato, all’interno del quale è presente un vero e proprio calendario con tutte le tappe che porteranno alla “Nuova TV Digitale”.

Innanzitutto, segnatevi come data l’1 settembre 2021. A partire da questa data, scompariranno i canali non in HD. Insieme a questi, diranno addio anche quelli con lo standard di codifica MPEG-2. La seconda data importante, poi, è il 21 giugno 2022. Da questo giorno si passerà ufficialmente allo standard HEVC e si completerà lo switch off da DVB-T a DVB-T2.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps, un aggiornamento “stravolge” l’app: arriva la Driving Mode

Digitale Terrestre, come verificare compatibilità delle TV

Come verificare la compatibilità della vostra TV (pixabay)

Se la vostra televisione non sarà compatibile col nuovo standard del Digitale Terrestre, sarete costretti a comprarne una nuova. Con lo switch off a DVB-T2, infatti, verrà completamente rivoluzionato il modo di vedere la televisione, con uno standard tutto nuovo e l’abbandono di determinati canali. Per verificare la compatibilità all’HD, vi basterà sin da ora collegarsi ad un canale dalla posizione 501 in poi. Se riuscite a vedere Raiuno HD, allora il vostro decoder potrà agganciare lo standard.

Quando invece nel 2022 si passerà allo standard HEVC, bisognerà eseguire un’ulteriore verifica della propria televisione. Per fare ciò, basta collegarvi ad un canale di test 100 o 200. Per superare “l’esame di compatibilità”, deve apparirvi la scritta “Test HEVC Main10”. In caso contrario, sarà obbligatorio cambiare TV o decoder.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, app svela il tasso di rischio di pranzi e cene: i dettagli

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

30 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

2 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

4 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

8 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

10 ore ago