Dietrofront+OnlyFans%3A+niente+blocco+sui+contenuti+pornografici.+Ecco+perch%C3%A9
cellulariit
/dietrofront-onlyfans-niente-blocco-sul-materiale-pornografica-ecco-perche/amp/
App e Videogiochi

Dietrofront OnlyFans: niente blocco sui contenuti pornografici. Ecco perché

Published by
Antonino Gallo

Sarà perché centotrenta milioni di utenti registrati e due milioni di creatori di contenuti in tutto il mondo, gran parte con l’”industria amatoriale” sfociata nella maggior parte dei casi in pornografia, non si possono dimenticare così, a cuor leggero. Sarà perché le previsioni sul fatturato netto parlavano di un raddoppio dei guadagni in dodici mesi, dagli 1,2 miliardi stimati per il 2021 ai 2,5 miliardi di dollari per il 2022. Sarà. Ma OnlyFans fa marcia indietro.

OnlyFans (Adobe Stock)

Il noto portale web londinese creato da Tim Stokely nel 2016 e capace di conquistare milioni di utenti in un lustro grazie all’offerta di un servizio di intrattenimento tramite abbonamento, torna sui suoi passi: niente blocco sul materiale pornografico, a partire dal Primo Ottobre, come annunciato soltanto qualche giorno fa. Il nuovo annuncio, naturalmente, è subito trend topic sui social.

Retromarcia OnlyFans: solo una questione relativa alle rassicurazioni dei partner bancari?

Evento OnlyFans (Adobe Stock)

In un tweet improvviso apparso sul social network dell’Uccellino Bianco più famoso al mondo, il sito di condivisione di video e immagini OnlyFans ha ufficializzato un’inversione di tendenza rispetto dell’annuncio scioccante che avrebbe vietato i contenuti sessualmente espliciti a inizio ottobre.

In una dichiarazione a The Verge, un portavoce del noto portale ha dichiarato: “Le modifiche proposte per il 1 ottobre 2021 non sono più necessarie, a causa delle assicurazioni dei partner bancari che OnlyFans può supportare tutti i generi di creatori“.

Il nuovo annuncio, comunque, è un spunto di riflessione, fa riflettere e porre una domanda semplicissimo. Come è possibile questo cambio repentino appena un giorno che il suo CEO Tim Stokely aveva spiegato, anche fra le colonne del Financial Times, che il motivo del divieto andava ascritto principalmente ai problemi con i suoi partner bancari, ma non Mastercard come alcuni avevano ipotizzato? Domandarselo dopo il dietrofront, è lecito.

Ora i creatori di OnlyFans, molti dei quali avevano già iniziato a eliminare i contenuti che violavano la politica o avevano iniziato a spostare la loro base di abbonati su nuove piattaforme, si trovano di fronte a una scelta. Possono restare con un partner che è cresciuto fino a guadagnare miliardi di dollari ospitando contenuti realizzati da prostitute, o abbandonare il partner che sembrava li avesse venduti quando le cose si sono fatte difficili? Altra domanda in attesa di risposte convincenti.

LEGGI ANCHE >>> iPad Mini 6 si mostra in alcune immagini concept: quante novità per il più piccolo dei tablet Apple

OnlyFans, lanciato nel 2016 come sito web per creatori, consentendo ai follower di iscriversi tramite una tariffa mensile per vedere clip e foto, ha sempre puntato su una politica sui contenuti tutt’altro che restrittiva, consentendo sempre agli utenti di condividere le proprie foto semi-nude o completamente in nudo, in cambio di una quota associativa mensile.

LEGGI ANCHE >>> Amanti del modding? E allora Galaxy Z Fold 3 non è lo smartphone che fa per voi

Il metodo che ha portato una valanga di soldi nelle casse di Tim Stokely, sta nel fatto che la società paga l’80% delle commissioni riscosse al creatore dei contenuti, mentre il restante 20% è trattenuto da OnlyFans. Dopo le commissioni commerciali e di elaborazione, la quota della società è di circa il 12%. Sarà ancora così? Chissà…

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

52 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

2 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

9 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

10 ore ago