Delivery%2C+influencer+e+cripto+alla+base+dell%26%238217%3Bultima+truffa+impazzata+in+rete
cellulariit
/delivery-influencer-e-cripto-alla-base-dellultima-truffa-impazzata-in-rete/amp/
Notizie

Delivery, influencer e cripto alla base dell’ultima truffa impazzata in rete

Published by
Pasquale Conte

Una truffa a dir poco geniale, che ha messo insieme il delivery, gli influencer e il mondo delle cripto. Ecco com’è andata a finire

Una vera e propria truffa basata su delivery, criptovalute e influencer quella emersa nel Regno Unito (screenshot)

Avete mai desiderato di poter ordinare singoli alimenti da diversi ristoranti e riceverli tutti a casa con un unico ordine? O ancora, ricevere il caffè entro 5 minuti ancora caldo? Queste erano alcune delle promesse di CryptoEats, presentata come nuova startup che – come si evince dal nome – permette di pagare in criptovalute.

O almeno, questa era la promessa di lancio. In realtà, si tratta di una maxi truffa che ha tirato in mezzo anche alcuni importanti influencer con attività di marketing imponenti. C’è stato anche un comunicato stampa vero e proprio, pubblicato tramite GlobeNewsWire e che prometteva una vera e propria rivoluzione nel settore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il fascino di Apple spinge gli iPhone: i possessori dei “melafonini” non cedono ad Android

La truffa di CryptoEats, finta startup dedicata al delivery con criptovalute

Dopo un’imponente campagna di marketing, la startup è sparita tenendosi i soldi dei Token EATS (Screenshot)

Il tutto ha preso il via proprio qualche settimana fa. Per una settimana intera, nel Regno Unito non si è fatto altro che parlare di CryptoEats. Nuova startup dedicata al food delivery con metodi alternativi e rivoluzionari, avrebbe dovuto dare la possibilità agli utenti di pagare direttamente in criptovalute. C’è stata un’imponente campagna di influencer marketing sui social, in particolare su TikTok con brevi video dimostrativi e che hanno visto come protagonisti alcuni dei volti più noti della piattaforma. Questi ultimi hanno anche indossato magliette e cappellini a tema, non sapendo cosa ci fosse dietro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> OPPO corre alla velocità della luce: l’idea innovativa della Developers Conference 2021

Il 17 ottobre è partita la vendita dei token EATS, creati appositamente per la piattaforma e che hanno portato ad un guadagno pari a 500.000 dollari solamente il primo giorno. Ed è qui che la truffa ha preso il via. Lo sviluppatore di CryptoEats si è infatti dileguato, facendo perdere ogni traccia sia su internet che sui social. Stesso discorso per gli influencer coinvolti, che sono rimasti con il nulla in mano nonostante le promesse fatte nelle settimane precedenti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Agenzia delle Entrate, controlli sui regimi forfettari: ecco i documenti che è meglio preparare subito

L’Agenzia delle Entrate sta effettuando dei controlli sui regimi forfettari: ecco i documenti da presentare…

11 minuti ago
  • Notizie

Attento al POS: come ti svuotano il conto con un semplice sfioramento

Il rischio di subire una truffa con il POS è più concreta in questo periodo…

2 ore ago
  • Notizie

Non cercare mai queste parole su Google, il tuo conto si svuota all’istante

Cercare determinate parole su Google per curiosità o necessità può costare caro a tutti gli…

3 ore ago
  • Guide

Google cambia le regole: l’AI controllerà la tua età prima di farti entrare

Clamoroso Google, l'azienda statunitense vuole cambiare ancora le regole del gioco: l'AI controllerà la tua…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come rispondere alle chiamate WhatsApp in auto senza rischiare multe e infrangere la Legge

Grazie ad alcuni consigli, è possibile rispondere alle chiamate su WhatsApp senza rischiare di infrangere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Come disattivare Facebook Dating e cancellare il profilo? Ecco come farlo subito

Facebook Dating è la nota funzione di Facebook, che consente di creare un profilo per…

10 ore ago