Deepfake%2C+scovato+un+bot+su+Telegram+che+elimina+i+vestiti
cellulariit
/deepfake-bot-telegram-elimina-vestiti/amp/
Non solo cellulari

Deepfake, scovato un bot su Telegram che elimina i vestiti

Published by
Nicolò Magara

Deepfake, la lotta al cyberbullismo continua su Telegram e recentemente è stato scoperto un bot che elimina i vestiti tramite l’intelligenza artificiale

Deepfake recentemente su Telegram, Repubblica ha pubblicato una sconcertante novità nel mondo del cyberbullismo. A quanto parte esiste un bot in grado letteralmente di “spogliare” le persone. Tutto è reso possibile grazie all’AI.

L’intelligenza artificiale è in grado di eliminare i vestiti di dosso e sono moltissime le donne che hanno subito questa sorte. Purtroppo molte foto sono state anche condivise su numerose chat di dominio pubblico, creando nomee infondate.

Il bot lavora in automatico semplicemente fornendogli una foto della malcapitata ed il gioco è fatto. Purtroppo è un’arma molto usata da chi vuole sbeffeggiare ex partner oppure qualche d’una a cui si vuole arrecare danno.

La facilità di elaborazione ne sta incoraggiando l’utilizzo su Telegram da parte di chiunque, anche chi non è esperto di foto ritocco.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Cyber-crimine, attacchi in crescita secondo il Rapporto Clusit 2015

Deepfake, su Telegram è scoppiata la condivisione di foto senza vestiti

deepfake (pixabay)

Tutto questo lavoro da parte del bot attraverso Telegram si sta traducendo in 100 mila vittime, tra le quali anche molte VIP ed influencer, solo dalle prime analisi. Tuttavia sono molte anche le ragazze non famose come compagne di scuola, di lavoro ed ex fidanzate vittime del deepfake.

Purtroppo questo non è tutto. Difatti è molto facile accedere a qualsiasi immagine perché, in quanto al bot serve solo una foto, quelle pubblicate suoi social espandono di molto il raggio d’azione.

Si tratta di un servizio totalmente gratuito e che, dopo l’invio della foto, la rispedisce ritoccata senza vestiti. Agli occhi dei meno attenti o a chi dedica un rapido sguardo non si vede la modifica, ma controllando con attenzione si riesce a scovare il deepfake.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Safer Internet Day, i big parlano ai giovani

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago