Via libera dal Consiglio dei Ministri alle foto nei musei con le macchine fotografiche e con i più moderni smartphone e tablet. Grazie al nuovo Decreto Cultura appena varato dal governo, i visitatori italiani e da tutto il mondo potranno finalmente immortalare le loro opere preferite attraverso qualsiasi tipo di dispositivo elettronico portatile, senza correre il rischio di infrangere nessun regolamento.
La svolta è arrivata dopo anni di pressioni da parte dei musei e delle associazioni di consumatori. Con la diffusione degli smartphone stava diventando davvero complicato far rispettare il divieto. Così ecco la “sanatoria” che prende atto della situazione e adegua una norma nettamente superata dalla tecnologia alle abitudini della società attuale. Naturalmente non sarà possibile attivare il flash e le immagini scattate non dovranno essere utilizzate per scopi di lucro.
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…