Dark+Web+dice+addio+a+DarkMarket%3A+chiuso+il+pi%C3%B9+grande+mercato+illegale
cellulariit
/dark-web-darkmarket-chiuso-mercato-illegale/amp/
Notizie

Dark Web dice addio a DarkMarket: chiuso il più grande mercato illegale

Published by
Pasquale Conte

Il DarkMarket è stato ufficialmente chiuso: si trattava del più grande mercato illegale al mondo presente nel dark web

Chiuso il DarkMarket, più grande mercato illegale presente sul dark web (Adobe Stock)

Soprattutto negli ultimi anni, è partita una vera e propria campagna anti darkweb. Decine di Paesi di tutto il mondo stanno unendo i propri sforzi per debellare il mercato illegale, con mosse congiunte che stanno portando ai primi grandi risultati. Poche ore fa, è arrivata l’ufficialità: è stato ufficialmente chiuso DarkMarket, il più grande mercato illegale al mondo.

Pare si trattasse di uno shop dov’era possibile trovare di tutto: dalla droga al denaro contraffatto, passando per dati di carte di credito e schede SIM anonime. Per procedere con la chiusura, le autorità hanno rintracciato e poi arrestato uno degli operatori del sito. Stando a quanto riferisce il Guardian, si tratta di un australiano di 34 anni che gestiva il DarkMarket sul confine tra la Germania e la Danimarca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Insulti sui social, non è terra franca: cosa si rischia

Dark Web, chiuso il DarkMarket: tutti i dettagli

I dettagli sulla maxi operazione congiunta (Adobe Stock)

Con una mossa congiunta di Germania, Australia, Danimarca, Moldavia, Ucraina, Gran Bretagna e Stati Uniti, le autorità sono riuscite a rintracciare un operatore del DarkMarket e a chiudere ufficialmente il sito. Si trattava del più grande mercato illegale al mondo presente sul darkweb, dov’era possibile trovare praticamente di tutto. Lo scorso lunedì, l’Europol era riuscito a sequestrare e chiudere 20 server del sito, ma l’operazione va avanti da anni. A riferirlo il Guardian, secondo cui c’erano ben 500mila utenti attivi su DarkMarket e 2400 venditori.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Le lontane origini del Bluetooth tra simboli e storie di re

Da quanto è apparso sul darkweb, il marketplace ha funto da tramite per oltre 320mila transazioni, con 4650 Bitcoin e 12800 Monero in ballo. In denaro reale, si parla di 140 milioni di euro circa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

3 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

6 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

10 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

12 ore ago