DACCS%2C+la+tecnologia+rivoluzionaria+che+estrae+CO2+direttamente+dall%26%238217%3Baria
cellulariit
/daccs-tecnologia-co2/amp/
Elettronica

DACCS, la tecnologia rivoluzionaria che estrae CO2 direttamente dall’aria

Published by
Lidia Sonsini

La tecnologia corre in aiuto al pianeta: il sistema DACCS potrebbe ridurre l’impatto di CO2 e altri agenti inquinanti dall’atmosfera e trasformarla in una risorsa per frenare il cambiamento climatico.


Il cambiamento climatico è uno dei più grandi problemi che il mondo dovrà presto affrontare, e la tecnologia potrebbe diventare un valido alleato che offre delle soluzioni concrete, come nel caso della DACCS – la tecnologia in grado di rimuovere agenti inquinanti, in particolare CO2, direttamente dall’atmosfera utilizzando processi chimici. DACCS è l’acronimo di Direct Air Carbon Capture and Storage, un sistema con cui l’anidride carbonica viene estratta dall’aria, isolata e successivamente trasportata in siti di stoccaggio geologico oppure riciclata per la produzione di combustibili a base di carbonio.

LEGGI ANCHE >>> Samsung Galaxy S22 sarĂ  spettacolare: un leak svela alcuni dettagli inediti

Tecnologia DACCS per rimuovere CO2, come funziona e come verrĂ  implementata

Il sistema di funzionamento di DACCS

Il processo avviene a diverse temperature, che possono essere anche alte, producendo le emissioni a sua volta, perciò per ottenere un risultato tangibile è necessario che queste siano significativamente inferiori alle quantità di CO2 estratte.

I sistemi DACCS non sono ancora pronti per essere implementati su larga scala ma si sta valutando l’impiego del sistema Climework, a bassa temperatura, in Cile, Grecia, Giordania, Messico, Spagna, Islanda, Norvegia e Svizzera. Fanno ben sperare le analisi del team di ricerca del Paul Scherrer Institute e del Politecnico federale di Zurigo, secondo le quali l’efficienza di questa tecnologia potrebbe raggiungere il 97%.

LEGGI ANCHE >>> La nota app di messaggistica “torna in vita”: è arrivato anche l’annuncio

Le tecnologie nuove affiancherebbero così i metodi naturali di rimozione di CO2 (oceani e piante), in sofferenza a causa delle deforestazioni e degli incendi, ma non potrebbero comunque essere considerate un’alternativa alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, innovazione verde ed adozione dello stile vita a basso contenuto di carbonio.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novitĂ  inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

9 minuti ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarĂ  un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

1 ora ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

9 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni piĂą venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei piĂą venduti…

11 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

12 ore ago