Covid%2C+le+abitudini+di+utilizzo+dello+smartphone+sono+cambiate%3A+lo+studio
cellulariit
/covid-abitudini-utilizzo-smartphone-cambiate/amp/
Notizie

Covid, le abitudini di utilizzo dello smartphone sono cambiate: lo studio

Published by
Pasquale Conte

Con l’avvento del Covid, anche l’utilizzo dello smartphone è decisamente cambiato. A rivelarlo uno studio condotto da Kantar

Il Covid ha inevitabilmente cambiato le abitudini di vita di tutti noi. La terribile pandemia che ha colpito il pianeta ad inizio 2020 sta ancora avendo effetti devastanti, e li avrà ancora per molto. Mentre i governi nazionali varano nuove misure sempre più restrittive, diversi laboratori di tutto il mondo stano continuando a lavorare per trovare un vaccino definitivo.

Parlando invece della massiccia rilevanza che ha avuto il virus nel cambiamento delle nostre abitudini, parliamo oggi dell’utilizzo dello smartphone. Strumento diventato ancor più fondamentale durante i mesi più duri di lockdown, ha assunto funzionalità diverse nel corso degli ultimi tempi. A rivelarlo uno studio condotto da Kandar, che ha elencato i principali mutamenti rispetto agli anni scorsi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple contro Android, differenze e pregi con due esempi concreti

Covid, ecco com’è cambiato l’utilizzo degli smartphone

A rivelare i principali mutamenti uno studio (pixabay)

Sono tantissime le diverse abitudini che i cittadini hanno preso con l’avvento del Covid. Lo smartphone ha assunto ruoli diversi rispetto al passato: a rivelarlo uno studio condotto da Kandar. Innanzitutto, pare abbastanza evidente che le varie app di mappe e GPS hanno un utilizzo di molto minore, considerando i mesi di lockdown e le varie restrizioni imposte sulla mobilità. Di contro, le app di messaggistica hanno registrato un aumento nell’utenza molto importante, con una mole di traffico dati schizzato alle stelle.

Grande popolarità assunta anche dalle varie app di streaming musicale (es. Spotify, Apple Music, SoundCloud ecc.) e streaming video (Netflix, Disney+, Amazon Prime Video ecc.) che tanta compagnia stanno tenendo nelle settimane di “reclusione”. Per i più attenti al fitness e alla salute, tutti i software dedicati agli allenamenti sono diventati molto più ricchi e variegati, grazie all’aumento dell’utenza. Infine, con l’avvento del Covid anche i vari software di wallet mobile e le altre forme di pagamento contactless hanno subito un incremento non da poco.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 12, cinque motivi per acquistarlo e cinque per non farlo

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Samsung

Samsung Galaxy S25: crolla il prezzo del top di gamma, -30%

Il prezzo del top di gamma della Samsung è praticamente crollato. In vista della chiusura…

1 ora ago
  • Guide

Come usare grassetto e corsivo su WhatsApp: il metodo semplicissimo che tutti cercano

Una spiegazione semplice e immediata su come usare grassetto e corsivo su WhatsApp, con simboli…

5 ore ago
  • Notizie

Dite addio a WhatsApp: arriva il nuovo servizio di Meta

Da Meta parte una vera rivoluzione nelle comunicazioni: arriva la funzionalità per comunicare tra diversi…

7 ore ago
  • Amazon

Black Friday Amazon, lo smartphone low cost da acquistare subito: andrà a ruba

Cellulari per tutte le tasche, le promozioni Amazon per il Black Friday sono da cogliere…

11 ore ago
  • Amazon

Black Friday: il Tablet perfetto sotto i 100 euro

Sei alla ricerca di un Tablet che possa aiutarti nelle azioni quotidiani e, magari, sostituire…

13 ore ago
  • Promozioni

Batteria ultrapotente e fotocamera da paura: il nuovo gioiello di Xiaomi a prezzo stracciato

Contiene link d'affiliazione. Tra le offerte per il Black Friday anticipato è arrivato anche uno…

23 ore ago