Covid-19%3A+un+test+%28credibile%29+direttamente+tramite+il+cellulare
cellulariit
/covid-19-un-test-credibile-direttamente-tramite-il-cellulare/amp/
Non solo cellulari

Covid-19: un test (credibile) direttamente tramite il cellulare

Published by
Antonino Gallo

La pandemia da Coronavirus, con le sue varianti diverse una dall’altra, è arrivata a un punto cruciale. Omicron è molto contagiosa ma meno pericolosa stando almeno al calo delle terapie intensive. Il problema sono certamente i vaccini, ma anche i tamponi, che in questo periodo scarseggiano.

Così alcuni ricercatori dell’Università di Santa Barbara, in California starebbero studiando un sistema per evitare lunghe ed estenuanti file alle farmacie, o ai luoghi adibiti ai test per capire se si è in presenza di una accertata positività o meno, direttamente con il proprio dispositivo: uno smartphone.

Arriva un nuovo test cellulare per il Covid – Adobe Stock

Da quando la variante omicron è arrivata negli Stati Uniti, c’è stata una carenza di test nel paese. Bloccati tra lunghe file in cliniche dedicate e test a domicilio eccessivamente costosi, molti americani hanno comprensibilmente rinunciato all’idea di sottoporsi al test per assicurarsi di non essere malati di COVID-19.

Un’applicazione per verificare l’accertata positività (o meno) tramite app e smartphone

Nuovi test molto precisi per verificare se si è positivi al Covid – Adobe Stock

Qui entrano in gioco i ricercatori californiani, come riportato da Gizmondo, secondo cui si starebbe sviluppando dettagliatamente un sistema che puoi iniziare a utilizzare per circa 100 dollari, se dovessi giĂ  avere accesso a un cellulare, naturalmente di ultima generazione.

LEGGI ANCHE >>> Cellulari, un mercato di nuovo in fermento: numeri incoraggianti per la ripartenza. Le stime per il 2022

I risultati che avrebbero conseguito di ricercatori statunitensi sarebbero stati più che soddisfacenti. E mostrano che il loro processo è accurato quasi quanto un test PCR. Quindi molto attendibili. Nella sua versione attuale, il sistema spiegato dai ricercatori prevede in primis il download dell’applicazione Bacticount del team sul proprio cellulare, nonché l’utilizzo di una piastra riscaldante e una scatola di cartone con una luce a LED.

LEGGI ANCHE >>> Google pronto a superare Apple e Samsung: la chiave è un nuovo chip per la fotocamera

Per fare il test, si può inserire un campione salivare in un kit di test predisposto, dal costo di 7 dollari. Quindi basterebbe far cadere una soluzione reattiva in modo tale che la fotocamera posteriore possa rilevare qualsiasi RNA virale nel campione.

La soluzione diventa di un rosso brillante mentre si lega al materiale virale nella saliva. Qui entrerebbe in gioco l’app Bacticount, pronta a eseguire un’analisi in tempo reale. Che si baserebbe sulla velocità con cui la soluzione è diventata rossa.

Siamo ancora nel campo dei test, tutti da verificare, anche perché in questo caso serve una credibilità che si avvicina molto alla perfezione. Ma filtra molto ottimismo sulla precisione del test SmaRT-LAMP, da fare direttamente a casa.

Lo studio iniziale si è basato su un piccolo campione che coinvolge 50 individui sintomatici e asintomatici, utilizzando come smartphone, in fase di test, un Samsung Galaxy S9, dove è stata scaricata l’app Bacticount.

C’è molto da lavorare, a quanto pare, ma l’inizio sembrerebbe promettente. Sebbene sia stato sviluppato principalmente per aiutare con i test in luoghi che non hanno accesso a risorse adeguate, come fanno notare i ricercatori, le basi ci sono.

Lo stesso dottor Michael Mann, il ricercatore capo del progetto americano, non si è nascosto dicendo proprio in un’intervista a Gizmodo che potrebbe essere adattato anche all’uso domestico. E, soprattutto, sarebbe a portata di eventuali nuove varianti e altri agenti patogeni come l’influenza.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerĂ  piĂą

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerĂ  piĂą su alcuni smartphone, e non è…

19 minuti ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

7 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

14 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

17 ore ago