Covid-19%2C+11+siti+di+farmaci+online+oscurati+dai+Nas
cellulariit
/covid-19-siti-farmaci-oscurati-dai-nas/amp/
Non solo cellulari

Covid-19, 11 siti di farmaci online oscurati dai Nas

Published by
Nicolò Magara

11 siti di farmaci per la cura del Covid-19 sono stati oscurati dai Nas. La battaglia contro la commercializzazione non regolamentare di medicinali online continua da parte dei carabinieri

Il Covid-19 non smette di far parlare di se ed una nuova ondata di farmaci per la cura contro la pandemia è stata scovata dai Nas, l’ente preposto al controllo e tutela della salute.

Molti siti online, di dubbia provenienza ed illegali, vendono farmaci e medicine contraffatte pubblicizzando la loro “miracolosa azione” contro il virus pandemico che ha messo in ginocchio il mondo intero.

Pertanto nel mese di ottobre i Nas, corpo speciale dei Carabinieri, hanno agito per proteggere i cittadini da truffe online con ottimi risultati.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19, brevettato sensore intelligente per mascherine: cos’è MaskLip

Covid-19, numerosi siti oscurati dai Nas

covid-19 (pixabay)

Ben 11 siti sono stati oscurati. La loro collocazione rimanda a server di provenienza estera gestiti da riferimenti di gestori fittizi. Dietro ai famaci illegali sono state create delle campagne ad hoc per raggirare gli utenti.

Le offerte correlate da pubblicità in lingua italiana con lo scopo di truffare i malcapitati, sono state intercettate dai Nas con successo.

Individuando i portali illegali che offrono una vasta scelta di farmaci non regolamentari, sono riusciti ad oscurarne il canale in modo efficace. Addirittura molti di questi propongono di apportare benefici anche contro il virus SARS-CoV-2.

Le analisi effettuate su tali farmaci hanno riscontrato dei principi attivi che sono stati sospesi come trattamenti al virus. Difatti l’Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato l’utilizzo di clorochina, lopinavir e ritonavir tutti presenti invece nei medicinali riscontrati nei siti online incriminati.

Tutto questo perché tali principi attivi sono stati considerati applicabili solo a sperimentazioni in ambito clinico all’interno di precise strutture ospedaliere dedicate.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19, Square Enix lancia l’allarme: “Impossibile sviluppare videogiochi”;

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

44 minuti ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago