Covid-19%2C+effetto+pandemia%3A+i+paradossi+di+internet+e+rete+in+Italia
cellulariit
/covid-19-pandemia-internet/amp/
Non solo cellulari

Covid-19, effetto pandemia: i paradossi di internet e rete in Italia

Published by
Antonino Gallo

E’ passato quasi un anno dal primo lockdown causa Covid-19, che ha cambiato radicalmente le nostre vite. La pandemia e la conseguente convivenza col Coronavirus ha aumentato lo smart working e gli acquisti online, con l’impennata dell’utilizzo di internet.

Rete mobile nel mondo (Adobe Stock)

Comscore, una società di ricerca che fornisce servizi e dati per il marketing in diversi settori commerciali del web e che monitora tutti i flussi dati per studiare il comportamento della rete, ha rivelato dati interessanti. Da analizzare, in primis.

Covid-19, oltre 40 milioni di italiani in internet

Navigazione Web (Adobe Stock)

L’effetto pandemia da Covid-19 ha provocato in Italia un aumento nell’utilizzo della rete del 26% rispetto all’anno precedente, ben 40,6 milioni soltanto nel mese di dicembre 2020: calcolando solo la popolazione maggiorenne la porzione è attestabile sul 73%.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp, grande novità: arriva la traduzione automatica

Nonostante la crescita ulteriore del 3% su quest’ultimo dato, ecco il paradosso in tempo di Covid-19: siamo ancora lontanissimi da nazioni come gli Stati Uniti (90%) e Regno Unito (86%), perfino meno della Spagna (84%). Il motivo? Sempre lo stesso: gli italiani utilizzano tantissimo internet, nonostante la rete non sia all’altezza della situazione. Le carenze a livello infrastrutturale, figlie anche ma non solo della crisi economica causa Covid-19, confermano dati preoccupanti.

LEGGI ANCHE >>> Galaxy Note 21 FE sarà l’ultimo modello della gamma Note?

Entertainment, news e information, social network, retail, lifestyle, instant messaging, technology, sport, health, soltanto queste nove categorie hanno fatto registrare più di 30 milioni di accessi unici nel solo mese di dicembre 2020. Bene soltanto le categorie Education, Government e Salute, queste sì in crescita. Ora sono le singole properties che vantano una reach superiore al 60%, rispetto alle sette dell’anno precedente.

Italiani, un popolo di navigatori… su internet. Ancora di più in tempi di Covid-19. Il tempo trascorso online, a fine dicembre, si attesta a 2 ore e 46 minuti di media al giorno per utente, un incremento del 26% rispetto all’anno precedente. L’aumento maggiore (38%), purtroppo si registra sui giovani (18-24 anni) sempre più smartphone-dipendenti (3 ore e 34 minuti al giorno sono tante, calcolando studio e scuola).

I dati di dicembre ci restituiscono un quadro interessante e articolato”. Così parlò Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers che rappresenta Comscore in esclusiva per l’Italia. “Il Covid-19 e l’emergenza sanitaria hanno dato uno straordinario impulso a un utilizzo sempre più evoluto e dinamico della rete, anche se una fascia ancora troppo ampia di popolazione non accede a internet, frenando lo sviluppo del Paese e il superamento stesso di alcune criticità sociali legate alla pandemia”. Un paradosso tipico italiano.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

44 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

2 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

9 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

10 ore ago