CountThings%2C+un%E2%80%99app+dal+grande+successo.+Ha+solo+un+grande+difetto+VIDEO
cellulariit
/countthings-app-successo-costosa-privati-conveniente-aziende/amp/
App e Videogiochi

CountThings, un’app dal grande successo. Ha solo un grande difetto VIDEO

Published by
Antonino Gallo

Alla stregua di conta.numeri di excel. Un modo piuttosto interessante di gestire i numeri. Fondamentalmente, mostri una squintalata di cose (foto e video compresi) e quest’app conterà gli oggetti, le forme, i modelli e altro simili. Si chiama CountThings, e sta avendo un particolare successo nonostante sia di fatto un’applicazione a pagamento.

Count Things, nuova app (Adobe Stock)

CountThings è disponibile sia su Android sia su App Store, gratuitamente nella sua versione dimostrativa che ha validità per sette giorni, poi per continuare ci sarà bisogno di scegliere uno fra gli abbonamenti da pagare.

CountThings è fatta apposta per le aziende. Basta vedere il costo degli abbonamenti per rendersene conto

CountThings, su AppStore e anche Android (Adobe Stock)

Gli abbonamenti per CountThings partono da 20 dollari per un giorno e arrivano fino a 2000 per un anno. Un’applicazione pensata principalmente per uso aziendale e industriale, nel processo di fabbricazione, depositi e trasporto, attività di logistica, tutto in pratica.

LEGGI ANCHE >>> L’FBI vi rivela se la vostra password è stata violata: ecco dove controllare

Il funzionamento di CountThings, noto anche come CountThings from Photos app, dato da alcuni modelli predefiniti che consentono all’applicazione di apprendere e analizzare le immagini per forme, modelli e oggetti.
Se hai una sbadilata di cose davanti a te, tutto ciò che devi fare è puntare la fotocamera del tuo Apple iPhone, Apple iPad o smartphone o tablet Android, ma anche un tablet Windows 10, e fare clic per una foto.

LEGGI ANCHE >>> Apple Podcast, rimandato il lancio del servizio: ecco la nuova data

L’immagine verrà analizzata e spingendo il pulsante conta, si avrà la somma di tutti gli oggetti. Il risultato sarà un totale di ciò che l’app è stata in grado di scoprire, catalogando gli oggetti simili e anche, cerchiati con la loro gerarchia di conteggio.

Alcuni dei modelli da cui l’app CountThings trae la sua intelligenza includono X su un foglio di carta, monete, registri, linee su una pagina e bachi da seta. Ogni elemento conteggiato è contrassegnato nell’immagine risultante per un immediato riscontro e può essere salvata localmente sul proprio dispositivo, sul cloud o inviata a servizi web. L’applicazione, inoltre, offre inoltre vari modi per integrare il conteggio con il proprio flusso di lavoro.

Il tallone di Achille di CountThings è nel suo costo. Tanto. Troppo, per esempio, per chi la usa per puro sfizio. Discorso diverso per le aziende, soprattutto quelle che hanno a che fare con i conteggi: il risparmio di tempo è enorme e il gioco, per loro, vale la candela.

Da qui il ricorso inevitabile agli abbonamenti: una licenza di 24 ore costa 20 dollari a dispositivo, con l’opzione mese si sale a 100 dollari, fino ai 1000 per un annuale. L’app CountThings è elencata su Google Play Store, Apple App Store, Huawei AppGallery, Samsung Galaxy Store ed è disponibile anche per dispositivi di elaborazione Windows 10. Una dimostrazione sul potenziale di CountThings.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

2 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

14 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

15 ore ago