Con+le+lenti+3D+i+droni+avranno+una+capacit+visiva+come+quella+delle+aquile
cellulariit
/con-le-lenti-3d-i-droni-avranno-una-capacit-visiva-come-quella-delle-aquile/amp/

Con le lenti 3D i droni avranno una capacit visiva come quella delle aquile

Published by
web developer

Per i droni stata pensata una telecamera in miniatura che combina lenti stampate in 3D per ottenere una visione ultradefinita nella zona centrale e pi sfocata nelle aree periferiche.

Una telecamera in miniatura è stata pensata per dare la vista ai droni di sorveglianza. Il dispositivo avrebbe le dimensioni di un insetto e combinerebbe alcune lenti stampate in 3D per ottenere una visione ultradefinita a livello della zona centrale e più sfocata nelle aree periferiche.

E’ possibile immaginare tale telecamera come una specie di versione in miniatura dell’occhio umano, o meglio ancora della vista acuta delle aquile, che sono in grado di mantenere l’immagine della sua preda a fuoco durante l’intera picchiata; infatti il progetto degli sviluppatori prevede una microcamera che consente al drone di focalizzare i dettagli di un oggetto senza la perdita visiva di tutto quello che avviene intorno.
 

La telecamera in questione è stata realizzata da Harald Giessen dell’università di Stoccarda, in Germania. Il dispositivo è stato costruito grazie all’assemblaggio di 4 lenti di plastica di diverse lunghezze focali su un singolo sensore di immagine. Le lenti che hanno una lunghezza focale maggiore riescono a catturare un numero più grande di dettagli in un campo visivo più piccolo, mentre le lenti che hanno una lunghezza focale mionore, pur restituendo immagini meno dettagliate, hanno una visuale più allargata. Le lenti vengono combinate tramite un software con il risultato di una foto di forma circolare che ha la zona centrale molto nitida, mentre le immagini sui margini sono meno precise.

L’intera combinazione del sistema misura 300 micrometri quadrati, che equivale alla dimensione di 3 capelli umani. Occorre precisare che  in assenza della tecnologia di stampa 3D non sarebbe stato possibile realizzare strumenti ottici così piccoli.

In futuro potrebbero venire prodotte versioni più innovative della microcamera, con lenti ancora più precise e costituite da plastiche diverse, che potrebbero venire impiegate come sistemi diagnostici all’interno del corpo umano, oppure come sensori nei veicoli autonomi.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

15 ore ago