Con+le+lenti+3D+i+droni+avranno+una+capacit+visiva+come+quella+delle+aquile
cellulariit
/con-le-lenti-3d-i-droni-avranno-una-capacit-visiva-come-quella-delle-aquile/amp/

Con le lenti 3D i droni avranno una capacit visiva come quella delle aquile

Published by
web developer

Per i droni stata pensata una telecamera in miniatura che combina lenti stampate in 3D per ottenere una visione ultradefinita nella zona centrale e pi sfocata nelle aree periferiche.

Una telecamera in miniatura è stata pensata per dare la vista ai droni di sorveglianza. Il dispositivo avrebbe le dimensioni di un insetto e combinerebbe alcune lenti stampate in 3D per ottenere una visione ultradefinita a livello della zona centrale e più sfocata nelle aree periferiche.

E’ possibile immaginare tale telecamera come una specie di versione in miniatura dell’occhio umano, o meglio ancora della vista acuta delle aquile, che sono in grado di mantenere l’immagine della sua preda a fuoco durante l’intera picchiata; infatti il progetto degli sviluppatori prevede una microcamera che consente al drone di focalizzare i dettagli di un oggetto senza la perdita visiva di tutto quello che avviene intorno.

La telecamera in questione è stata realizzata da Harald Giessen dell’università di Stoccarda, in Germania. Il dispositivo è stato costruito grazie all’assemblaggio di 4 lenti di plastica di diverse lunghezze focali su un singolo sensore di immagine. Le lenti che hanno una lunghezza focale maggiore riescono a catturare un numero più grande di dettagli in un campo visivo più piccolo, mentre le lenti che hanno una lunghezza focale mionore, pur restituendo immagini meno dettagliate, hanno una visuale più allargata. Le lenti vengono combinate tramite un software con il risultato di una foto di forma circolare che ha la zona centrale molto nitida, mentre le immagini sui margini sono meno precise.

L’intera combinazione del sistema misura 300 micrometri quadrati, che equivale alla dimensione di 3 capelli umani. Occorre precisare che  in assenza della tecnologia di stampa 3D non sarebbe stato possibile realizzare strumenti ottici così piccoli.

In futuro potrebbero venire prodotte versioni più innovative della microcamera, con lenti ancora più precise e costituite da plastiche diverse, che potrebbero venire impiegate come sistemi diagnostici all’interno del corpo umano, oppure come sensori nei veicoli autonomi.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Migliori antivirus per cellulari: con questi il tuo telefono sarà al sicuro da ogni minaccia

Installare un antivirus sul proprio telefono cellulare non è un'azione inutile, anzi ti può proteggere…

7 ore ago
  • ebay

eBay regala iPhone: in offerta a soli 464 euro con questo codice

Stai cercando un telefono iPhone ma vuoi risparmiare? Per questa volta dovrai affidarti allo shop…

9 ore ago
  • Apple

Novità per i telefoni Apple: arriva l’upgrade più atteso dai fan

Più si avvicina il momento dell'annuncio ufficiale, più i leak si fanno insistenti e adesso,…

10 ore ago
  • Guide

Come scaricare GIF su WhatsApp: il trucco che tutti stanno usando

Puoi scaricare le GIF su WhatsApp, cercandole e archiviandole. In pochi semplici passi, le troverai…

13 ore ago
  • Promozioni

Cellulari Unieuro sotto i 150 euro: le offerte per il Black Friday che non ti aspetti

Tra le offerte interessanti da Unieuro per cellulari, ci sono modelli che offrono un ottimo…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Questa versione di WhatsApp è la migliore in circolazione… e non è nemmeno ufficiale

Se pensate che a WhatsApp manchi quella marcia in più in ottica di personalizzazione, l'opzione…

15 ore ago