Anche Air France dà il via libera all’utilizzo di smartphone e tablet durante tutte le fasi del volo. La compagnia franco-olandese ha infatti deciso di seguire la strada intrapresa dalla rivale low cost Ryanair, applicando la direttiva dell’Agenzia europea di sicurezza aerea (AESA) pubblicata lo scorso 9 dicembre 2013.
Concretamente, i passeggeri potranno “continuare a lavorare e a divertirsi non appena saliti a bordo e fino all’atterraggio, in totale libertà”, come si legge nella nota diffusa ieri da Air France. Ma attenzione alle restrizioni: non sarà possibile avere collegati accessori con il Bluetooth e, naturalmente, sarà vietato connettersi alla rete internet o effettuare chiamate. Insomma, ok ai dispositivi portatili sempre accesi, purché abbiano attivata l’apposita modalità “Aereo”.
Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…
WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…
Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarà la…
Vuoi acquistare un nuovo computer e sei in attesa del black friday? Potresti risparmiare tanto…
Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…
Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…