Come+migliorare+le+prestazioni+del+tuo+Android+con+un+antivirus
cellulariit
/come-migliorare-le-prestazioni-del-tuo-android-con-un-antivirus/amp/

Come migliorare le prestazioni del tuo Android con un antivirus

Published by
web developer

Migliorare le prestazioni del tuo Android è possibile con l’ausilio di un antivirus. Proprio così. C’è da dire che, per la sua flessibilità, può capitare che il tuo Android sia più lento di un tempo. La prima soluzione per renderlo più rap

Come migliorare le prestazioni del tuo Android con un antivirus 

Migliorare le prestazioni del tuo Android è possibile con l’ausilio di un antivirus. Proprio così. C’è da dire che, per la sua flessibilità, può capitare che il tuo Android sia più lento di un tempo. La prima soluzione per renderlo più rapido è quella di eliminare le app troppo potenti che pesano su RAM, processore e batteria per sceglierne altre più leggere che consumino meno in modo che possano permetterti di usare in tutta la sua velocità e flessibilità il tuo sistema operativo. 

 Un’altra soluzione efficace per velocizzare il tuo telefono Android è quella di installare un antivirus, che oltre alla sua tradizionale funzione di protezione dei dati personali e del telefono, permette appunto di rendere più veloce il funzionamento. Questo perché un pacchetto di sicurezza pensato appositamente per lo smartphone va oltre alla semplice protezione dai numerosi virus presenti in rete: si presenta come qualcosa di più complesso, che prevede moltissime funzioni di ottimizzazione e gestione. Per scegliere quello giusto basta conoscere le proprie esigenze personali e le caratteristiche del proprio smartphone.   

Android e antivirus: cosa c’è da sapere 

Un antivirus serve per proteggere i tuoi dispositivi da virus e da software dannosi, ma non solo. Per godere appieno delle funzionalità di questi preziosi strumenti tecnologici è necessario scegliere quelli che più si confanno alle proprie esigenze e, in particolare, che siano di alta qualità. In questo senso è opportuno optare per un antivirus che consenta indirettamente di controllare le interazioni tra le app e il dispositivo, in modo da alleggerire il carico di lavoro dell’hardware. 

 Un’altra funzione è quella legata al miglioramento della velocità della connessione a internet. Un antivirus per Android di qualità è capace monitorare e gestire l’accesso delle app alla rete, modificarne le funzionalità e ottimizzare l’utilizzo della banda. 

Che dire poi del funzionamento generale di un telefono Android? Spesso quando il tuo telefono è lento significa che è stato preso di mira da un virus. Sembra strano, eppure anche gli smartphone, proprio come i computer, vengono assaliti dai virus che gli hacker ideano per far cadere gli utenti in trappola. Un antivirus degno di questa definizione è capace non solo di proteggere i dispositivi da questi pericoli, ma anche di prevenirli grazie ai suoi precisi strumenti. 

Android e antivirus: come sceglierli 

Non è necessario essere dei maghi della tecnologia per riuscire a scegliere il giusto antivirus per Android, ma non è neanche così semplice. Per farlo bisogna conoscere le caratteristiche dello smartphone che si possiede, oltre all’utilizzo che se ne fa. In ogni caso, per compiere la scelta giusta è necessario seguire i consigli degli esperti del settore, oltre ad installare un software che lavori al posto nostro. Con questi accorgimenti, è assicurato che il nostro telefono tornerà ad essere rapido e attivo come un tempo.  


Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

7 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

11 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

12 ore ago