Come fotografare i fuochi d’artificio con lo smartphone e ottenere immagini emozionanti like a pro

Una piccola guida per foto perfette, ecco come fotografare i fuochi d’artificio con lo smartphone e immortalare i momenti più emozionanti.

mani reggono smartphone nel fotografare i fuochi d'artificio
Come fotografare i fuochi d’artificio con lo smartphone e ottenere immagini emozionanti like a pro – cellulari.it

Tutti amano i fuochi d’artificio, anche se c’è chi non lo ammette, è uno spettacolo che porta tante emozioni e mette allegria immediatamente. Appena si sentono i botti e si alza lo sguardo si torna un po’ bambini nel vedere i giochi di luce che illuminano il cielo.

A volte si pensa di voler fermare quei momenti scattando delle foto e lo si può fare anche se non si ha un equipaggiamento professionale. Infatti anche con un semplice smartphone è possibile fotografare i fuochi d’artificio ma occorre avere delle accortezze per far in modo che l’immagine non venga mossa o sfocata per via del buio.

I modelli di cellulari più moderni hanno dei sensori che consentono di ottenere delle foto molto belle e nitide anche in assenza di luce, ma bisogna saper settare correttamente il tutto. Vediamo come fare.

I trucchi per fotografare i fuochi d’artificio con lo smartphone in modo professionale

I fotografi professionisti sanno bene come impostare l’obiettivo e la messa a fuoco per ottenere delle belle immagini anche al buio riprendendo dei soggetti molto distanti come i fuochi di artificio, che si innalzano nel cielo creando giochi di luce che meravigliano bambini ed adulti. Ma come riuscire ad avere una resa perfetta utilizzando un semplice cellulare? Ve lo diciamo noi.

ragazza di spalle scatta la foto ai fuochi d'artificio
I trucchi per fotografare i fuochi d’artificio con lo smartphone in modo professionale – cellulari.it

Prima di tutto dovete sapere che le regole che troverete qui di seguito valgono sia per gli smartphone Android che per gli iPhone. Per ottenere un risultato perfetto dovete prima di tutto individuare il luogo dove scattare e possibilmente mettere il telefono su un supporto in modo che stia fermo, un treppiede è l’ideale.

Attivate la modalità manuale o Pro, con l’automatica non riuscirete nel vostro scopo. Dopodiché occorre impostare la modalità notturna e attivare l’HDR (High dynamic range) che consente una migliore resa dei colori aumentando la nitidezza grazie al fatto che combina in maniera autonoma tre scatti in sequenza.

È fondamentale abbassare gli ISO, in altre parole la quantità di luce che agisce direttamente sul sensore, impostate al minimo possibile e cambiate anche la velocità dell’otturatore in modo che il tempo di esposizione sia più lungo e si possano catturare gli effetti luminosi dei fuochi di artificio, una variabile tra due e quattro secondi può andare bene.

Infine per fotografare i fuochi d’artificio alla perfezione impostate la messa a fuoco su infinito e disattivate il flash, vedrete che riuscirete a scattare delle foto bellissime ed emozionanti. E se volete fotografare le stelle seguite la nostra guida.

Gestione cookie