Il virus Mazar che infetta i dispositivi Android, messo a punto da alcuni hacker, riesce ad accedere al dispositivo colpito tramite un semplice sms; da quel momento il software è in grado di leggere messaggi presenti nello smartphone che subisce l’attacco, fare telefonate, inviare sms a numeri a pagamento e addirittura impossessarsi di tutti i dati contenuti sullo smartphone, cancellandoli.
A lanciare l’allarme è stata la Heimdal Security, una società danese di sicurezza informatica, la quale sosterrebbe che l’SMS avrebbe già contaminato quasi 100mila utenti in Danimarca.
Il messaggio contiene un link apparentemente innocuo che però diventa aggressivo appena aperto, poiché è in grado di installare un software “Tor” che dà libero accesso a tutti i dati dello smartphone.
Heimdal Security riferisce che l’SMS in questione contiene il seguente messaggio: “You have received a multimedia message from +[country code] [sender number] Follow the link http: //www.mmsforyou [.] Net / mms.apk to view the message”.
Per difendersi dal virus, gli utenti Android  devono evitare di aprire SMS contenenti link multimediali provenienti da fonti non conosciute. Infatti, se il messaggio multimediale viene letto, riesce ad accedere ad uno smartphone Android ed avvia il download di un software Tor creando una connessione anonima al web, il quale, a sua volta, avvia il download di Mazar.
Una curiosità che riguarda questo malware è che il software è stato progettato per attaccare tutti gli smartphone Android, tranne quelli che hanno impostato, come lingua di sistema, il russo.
Â
Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…
Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…
Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…
Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…
Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ online dei figli e a proteggerli…
Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…