Secondo quanto analizzato dall’istituto di ricerca italiano QBerg, anche col Black Friday non è detto che si riesca a risparmiare
Ormai due giorni fa, si è tenuto il tanto atteso Black Friday del 2021. Tantissime le offerte e le promozioni lanciate da catene di elettronica, portali di e-commerce, operatori telefonici, negozi di abbigliamento e chi più ne ha più ne metta. E non è finita qui, perché c’è chi ha deciso di allungare la finestra di sconti e chi già è pronto per il Cyber Monday.
Anche quest’anno, gli utenti italiani hanno accolto benevolmente il periodo e hanno approfittato dei tanti sconti messi a disposizione. Ma il risparmio è sempre garantito? No, secondo QBerg. L’istituto di ricerca italiano ha effettuato un’analisi su quanto avvenuto durante l’ultimo Venerdì Nero.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre contro le truffe che prosciugano il credito: importanti modifiche dal primo gennaio
Per dare una risposta alla domanda sul risparmio effettivo durante il Black Friday, l’istituto di analisi QBerg ha deciso di prendere in considerazione l’andamento dei prezzi. Ci si è concentrati principalmente sull’e-commerce e, nello specifico, sul mondo dell’elettronica di consumo. Sono stati confrontati i prezzi degli stessi prodotti sui medesimi siti ad una settimana di distanza dello scorso anno, quindi dal 20 novembre al 27 novembre 2020. Isolando le presunte offerte, si è evinto che in realtà, nel giorno del Black Friday, gli stessi siti mostravano prezzi più alti.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> POCO F4 Pro non ha più segreti: la scheda tecnica anticipata da un dettaglio strategico
E i numeri sono sconcertanti. Ad essere interessati sono stati soprattutto i Grandi elettrodomestici, con un +49.3% del prezzo su circa 4000 offerte. +37.5% per le promo dedicate alla Smart Home, mentre gli Accessori si attestano sul +31%. Stesso discorso per gli smartphone, con un +20% su 1850 prezzi. Si tratta comunque di una minoranza rispetto al totale, ma certo fa riflettere. Non sempre il Black Friday è sinonimo di risparmio, anzi.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…