Clubhouse+fa+un+uso+aggressivo+della+nostra+rubrica%2C+privacy+a+rischio
cellulariit
/clubhouse-rubrica-privacy-a-rischio/amp/
Notizie

Clubhouse fa un uso aggressivo della nostra rubrica, privacy a rischio

Published by
Raffaele Pigneri

Fa discutere la gestione della privacy da parte di Clubhouse, la app di chat vocali che sta spopolando ormai da qualche mese tra gli utenti iOS.

La app sull’Apple Store (screenshot from the Apple Store)

Clubhouse mostra le prime crepe nella gestione della privacy. Come ormai sappiamo bene, oltre a essere solo audio, il social di Alpha Exploration è anche solo a inviti. Il che significa che sono gli utenti già iscritti a scegliere chi può entrare.

Una volta dentro, Clubhouse ci chiede l’accesso alla rubrica telefonica. Il problema sembrerebbe essere proprio come la utilizza. L’autore di OneZero, Will Oremus, è uno di quelli che sottolineano le incongruenze di questa pratica: la nostra rubrica viene sottoposta a un confronto incrociato con quelle degli altri utenti, per capire quali sono i non iscritti che hanno già tante connessioni nella comunità vocale e che di conseguenza varrebbe la pena coinvolgere nella community. Una volta individuati, questi profili vengono suggeriti come possibili persone da invitare.

Clubhouse e privacy: una gestione troppo invadente dei contatti?

Paul Davison, co-founder di Clubhouse con Rohan Seth (vanityfair.com)

C’è di più. Ogni volta che un nostro contatto entra a far parte di Clubhouse, tutti gli iscritti che lo hanno in rubrica ricevono una notifica e vengono incoraggiati a raggiungerlo in una “stanza” per dargli il benvenuto. Ciò significa che se accettiamo, ci ritroveremo in una stanza con lui o lei e tutti i suoi contatti che avranno fatto la nostra stessa scelta. In altre parole, finiremo probabilmente in una stanza con diversi sconosciuti.

Già di per sé inconsueta, la situazione si fa decisamente imbarazzante se pensate che Clubhouse potrebbe mettere in piazza relazioni che non volete condividere in pubblico. Oremus fa l’esempio di un dottore (magari non vogliamo far sapere di essere in cura), ma potrebbe anche essere un contatto ormai sgradito, come una ex o un molestatore che ha mantenuto il nostro numero in rubrica, e che secondo Clubhouse è ancora nostro amico. Ironicamente, il post che solleva il dubbio si intitola “Clubhouse suggerisce agli iscritti di invitare il loro spacciatore e il loro psicologo”.

PROVA A LEGGERE>>>L’app Clubhouse vola sul Play Store, ma c’è un errore

In più, fa notare il writer su Medium, ogni volta che Clubhouse ci consiglia quali dei nostri contatti invitare, lo fa mettendoli in fila per connessioni con utenti che hanno già un account. Prima quelli più popolari (a loro insaputa, si intende, visto che non fanno parte della chat), seguiti da quelli con meno connessioni. Peccato che alcuni di loro potrebbero non avere alcuna voglia di essere associati a Clubhouse o semplicemente di far sapere che hanno fra i loro contatti persone presenti nella app.

FORSE TI INTERESSA—>YouTube e l’informativa sulla privacy: quali dati conserva Google

Detta altrimenti, Clubhouse sta utilizzando informazioni prese da noi per divulgare informazioni sui nostri contatti che ancora non hanno un account. Da qui a dire che l’intento sia malevolo ce ne passa, anche perché non siamo obbligati a condividere la rubrica. Se non lo facciamo, però, perdiamo la possibilità di invitare qualcuno. Ma probabilmente Seth e Davison, che – ricordiamolo – stanno intenzionalmente mantenendo la loro creatura nella fase di test, dovrebbero rivalutare una gestione quantomeno aggressiva della rubrica dei propri iscritti.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago