Clubhouse+cambia+icona+e+ora+parla+anche+Italiano%3A+finalmente%21
cellulariit
/clubhouse-cambia-icona-e-ora-parla-anche-italiano-finalmente/amp/
Notizie

Clubhouse cambia icona e ora parla anche Italiano: finalmente!

Published by
Raffaele Pigneri

Novità in arrivo per il primo social audio only che sceglie il musicista Anirudh Deshmukh come nuovo volto e impara 13 lingue, tra cui anche l’italiano.

Anirudh Deshmukh (blog.clubhouse.com)

Bonjour, Hallo, Olà e finalmente anche Ciao, passando per altre nuove lingue da oggi disponibili tra le impostazioni di Clubhouse. La app che negli ultimi due anni ha conosciuto un crescente successo e stimolato un bel po’ di imitatori illustri, ha introdotto la bellezza di tredici nuovi idiomi, incluso l’italiano.

E non è la sola novità. La app si presenta con l’ennesimo cambio di icona, sempre nel segno del talento giovanile proveniente dal palcoscenico globale. Stavolta a metterci la faccia è il musicista di Mumbai, Anirudh Deshmukh, che non a caso è anche un popolare creatore su Clubhouse, dove ha messo in piedi una nutrita comunità. Il suo club porta il suo nome di battesimo – Anirudh – e da gennaio ad ora ha accumulato ben 72 mila ingressi, grazie al suo audio show “Late Night Jam”.

Ecco quali sono tutti i nuovi idiomi supportati da Clubhouse

Clubhouse (Adobe Stock)

A presentare entrambe le novità è stata la stessa società, capitanata dai fondatori Paul Davison e Rohan Seth, in una conferenza stampa tenutasi in India. Dopo aver salvaguardato la propria start-up con una fase beta, a inviti e per di più confinata solo all’universo Apple durata per quasi due anni, i due hanno deciso di rendere la loro piattaforma disponibile a chiunque.

TI POTREBBE INTERESSARE—>L’ultima di Clubhouse è pazzesca: il luogo ideale per suonare o ascoltare musica

Chiaro l’intento di fomentare l’entusiasmo in un mercato imponente come quello indiano. Tra le lingue introdotte, addirittura cinque sono parlate nel subcontinente: l’hindi, ovviamente, ma anche il malayalam, il kannada, il tamil e il telugu. Le altre sono francese, tedesco, indonesiano, giapponese, coreano, portoghese variante brasiliana e spagnolo, oltre al già citato italiano.

LEGGI ANCHE>>>Clubhouse è sempre un passo avanti: arriva una nuova feature esclusiva

Il roll-out dell’aggiornamento con i nuovi pacchetti linguistici riguarderà innanzitutto la versione Android dell’app. Facile capire perché: in India la stragrande maggioranza dei dispositivi connessi montano l’OS di Google. Una piccola inversione di tendenza rispetto allo spirito da sempre iOS-friendly di Clubhouse, che comunque non lascerà a bocca asciutta i fan della Mela Morsicata per molto.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

6 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

13 ore ago