Il co-fondatore di Clubhouse, Paul Davidson ha confermato il futuro approdo dell’app ufficiale anche sul sistema operativo mobile Android.
Clubhouse traccia le strategie per il futuro, nel tentativo evidentissimo di continuare a macinare numeri importanti dopo l’incredibile successo registrato nelle scorse settimane. Il social network del momento sta infatti lavorando alacremente per sbarcare anche sugli smartphone Android, come confermato in una recente intervista rilasciata dal co-fondatore della piattaforma digitale, Paul Davidson.
Allo stato attuale, esiste infatti una sola app ufficiale di Clubhouse ed è quella appositamente sviluppata per i dispositivi Apple. Il software è diventato molto popolare negli ultimi due mesi ed è per questo che appare scontata una futura presenza anche all’interno del “robottino verde”. A detta del co-fondatore dell’azienda, il rilascio di un’app per Android rappresenta una “priorità assoluta” e in tal senso appare lecito attendersi novità durante il corso delle prossime settimane.
Circa un mese fa, Clubhouse aveva confermato l’intenzione di espandersi anche a favore degli utilizzatori di smartphone con a bordo il sistema operativo mobile di Google. Da allora, l’azienda ha iniziato ad avviare le manovre propedeutiche allo sviluppo dell’app Android, assumendo personale ad-hoc al quale affidare l’importante compito. Paul Davidson non si è ancora espresso circa le tempistiche ufficiali, pur confermando che gli sviluppatori stanno lavorando alacremente sul progetto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Redmi K40 sfida Galaxy S21 con specifiche super e prezzi competitivi
Le strategie delineate da Clubhouse ben si sposano con l’intenzione di accrescere il numero di utilizzatori del particolare social network. Android rappresenta d’altronde il sistema operativo mobile più diffuso tra gli smartphone, oltre che una piattaforma di sicuro interesse, specie per le proprie caratteristiche intrinsecamente “open”. Ha fatto in tal senso il giro del web la recente intervista rilasciata da Bill Gates, il quale ha ammesso di utilizzare uno smartphone Android, giacché “più flessibile degli iPhone nell’interfacciarsi con il mondo Microsoft“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Clubhouse alle prese con un privacy leak: lo rivela l’osservatorio di Stanford
E chissà che le parole di Gates non possano far da sprone per un imminente rilascio dell’app Clubhouse su Android.
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…