Cioccolato+Ferrero+gratis+per+Pasqua%3A+attenzione+all%26%238217%3Bennesima+truffa+su+WhatsApp
cellulariit
/cioccolato-ferrero-gratis-per-pasqua-attenzione-allennesima-truffa-su-whatsapp/amp/
Notizie

Cioccolato Ferrero gratis per Pasqua: attenzione all’ennesima truffa su WhatsApp

Published by
Pasquale Conte

Con la Pasqua che è ormai alle porte, anche i cybercriminali stanno avendo il loro bel da fare. L’ultima truffa riguarda un presunto cesto di cioccolato Ferrero in regalo, con l’allarme che è stato lanciato dall’azienda stessa con un post su Facebook

Negli ultimi giorni, diversi utenti stanno ricevendo su WhatsApp un messaggio in merito ad una presunta iniziativa lanciata da Ferrero. In vista della Pasqua, l’azienda avrebbe deciso di regalare un cesto di cioccolata gratis agli utenti che compilano un determinato form coi propri dati.

Aumentano le segnalazioni in merito ad una pericolosa truffa che sta facendo il giro di WhatsApp ed è legata ad una presunta iniziativa di Ferrero (Adobe Stock)

Si tratta chiaramente di una truffa, che però sta facendo il giro del web e ha già colpito diverse vittime. A conferma della “viralità” raggiunta dalla catena ci ha pensato Ferrero stessa, che ha pubblicato un post su Facebook per avvisare tutti i suoi seguaci di quello che sta accadendo.

Truffa della cioccolata Ferrero, cosa sta succedendo

Ormai qualche giorno fa, è stata Ferrero stessa a pubblicare un post su Facebook per avvertire gli utenti in merito ad una truffa che sta facendo il giro su WhatsApp. “Ci è stato segnalato che sta circolando un messaggio con il quale si promuove un finto concorso in occasione della Pasqua, con possibilità di ricevere campioni gratuiti di nostri prodotti per coloro che risponderanno al questionario fornendo alcuni dati personali” si legge, e poi continua: “Desideriamo informarvi che tale pagina web non è gestita da Ferrero e che siamo totalmente estranei a questa iniziativa potenzialmente lesiva, non solo della nostra reputazione, ma anche dei dati personali di coloro che vi accederanno“.

Se dunque anche voi doveste ricevere un messaggio in merito alla presunta iniziativa, non cliccateci per nessun motivo. La buona notizia è che, per far partire il meccanismo di truffa vero e proprio, bisogna inserire i propri dati della carta di credito. Rispondendo al semplice questionario, i cybercriminali non avranno informazioni sufficienti per rubare soldi e informazioni sensibili. Si sta lavorando per cercare di fermare il prima possibile l’intera campagna di phishing.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

10 minuti ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

3 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

10 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

16 ore ago