Chromecast+e+Nest+Audio%2C+le+nuove+versioni+Google+per+la+smart+home
cellulariit
/chromecast-e-nest-audio-le-nuove-versioni-google-per-la-smart-home/amp/
Notizie

Chromecast e Nest Audio, le nuove versioni Google per la smart home

Published by
Marco Liberati

Chromecast e Nest Audio, le nuove versioni Google per la smart home. Questi nuovi prodotti affiancano i Pixel 5 e Pixel 4a 5G presentati insieme.

Per il Chromecast parliamo di una  nuova generazione completamente diversa rispetto alla generazione precedente e che introduce la presenza di Android TV, mentre per il Google Nest Audio c’è un sostanziale passo in avanti rispetto al precedente. Andiamo a scoprire le caratteristiche di questi due prodotti.

POTREBBE INTERESSARTI —> Playstation Plus, i giochi di ottobre: NFS e Vampyr

Google Chromecast (Google(

Google Nest Audio e Chromecast, multimedialità in casa Google

Google Nest Audio è il nuovo smart speaker di Mountain View. Questa generazione si sistema a metà strada tra il Nest Mini e il Nest Hub. L’obiettivo di Google era di proporre una cassa audio di qualità ma caratterizzata da diverse funzioni smart.

La forma non è più circolare, ma dotato di linee più tese e con dimensioni aumentate, visti i 17,5 cm di altezza e una larghezzaa di 12,4 cm. Il peso è di ben 1,17 Kg, ma questo lo rende molto robusto e stabile, una sensazione ribadita dalla copertura in silicone inferiore per evitare scivolamenti. Il colore è grigio scuro o chiaro e risalta la presenza di quattro LED per comprendere l’interazione con Google Assistant.

Sono installati 3 microfoni mentre il woofer è di 75 mm e il tweeter di 19 mm. Siamo di fronte a un processore Quad-Core A53. Non viene comunicata la potenza di uscita, mentre il prezzo di vendita sarà di 99,99 euro.

Chromecast rompe con il passato. Ora esiste un telecomando e di fatto introduce la Google TV, tanto da essere uno device stand alone. Non servirà più un collegamento con uno smartphone, un tablet o con il broswer Chrome di un Pc. Le dimensioni risultano sempre compatte, sempre di forma circolare e con una porta aggiuntiva USB-C. L’obiettivo non nascosto è di fare concorrenza al Fire Stick di Amazon, anche frazie al supporto alla risoluzione 4K. Il prezzo di vendita, d’altro canto, sale rispetto a prima, visto che è messo in vendita a 69,99 euro.

POTREBBE INTERESSARTI —>Lo abbiamo provato per voi: POCO X3

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago