CEO+pi%C3%B9+pagati+al+mondo%2C+continua+il+dominio+di+Elon+Musk%3A+la+classifica+completa
cellulariit
/ceo-piu-pagati-al-mondo-continua-il-dominio-di-elon-musk-la-classifica-completa/amp/
Non solo cellulari

CEO più pagati al mondo, continua il dominio di Elon Musk: la classifica completa

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Fortune ha stilato la classifica dei CEO più pagati al mondo. Continua a dominare Elon Musk, con guadagni annui da far perdere la testa

Elon Musk continua a rappresentare un punto di riferimento nel settore tech, e non solo. Tra Tesla e SpaceX, i numeri dell’imprenditore sono in continua crescita. A conferma di ciò, ci ha pensato Fortune con l’ultima classifica riguardante i CEO più pagati al mondo.

Al primo posto nella classifica dei CEO più pagati al mondo troviamo ancora una volta Elon Musk (Adobe Stock)

Al primo posto c’è proprio Elon Musk, che ha ricevuto ben 23,5 miliardi di dollari nel corso del 2021. Non una sorpresa, in realtà, considerato i tanti successi che sono stati attribuiti al sudafricano. La cifra include anche i bonus di produzione, rimborsi e benefit vari.

La classifica dei CEO più pagati al mondo nel 2021

Il CEO di Tesla e SpaceX si piazza davanti ad Apple e NVIDIA, che vanno a chiudere il podio della speciale classifica (Adobe Stock)

Come detto, con i suoi 23,5 miliardi di dollari guadagnati è Elon Musk il CEO più pagato al mondo. Al secondo posto non poteva che esserci Tim Cook, a capo di Apple e che può vantare un fatturato nel 2021 pari a 770,5 milioni di dollari. Anche in questo caso, l’impotente cifra comprende anche il suo stipendio base, le azioni Apple ricevute e altri benefit e compensi. Chiude il podio Jensen Hyang, CEO di NVIDIA, con i suoi 561 milioni di dollari.

Rimane fuori dalla top 3 Reed Hastings di Netflix, che si è dovuto “accontentare” di un fatturato pari a 433,5 milioni di dollari. A fargli compagnia Leonard Shleifer di Regenereon Pharmaceuticals, l’unico CEO nella top 10 di Fortune a non far parte del settore tech o telecomunicazioni. Settima posizione per il CEO di Microsoft Satya Nadella con 309,4 milioni di dollari guadagnati, di poco superiori ai 296,7 milioni del CEO di Activision Blizzard Robert A. Kotick. I numeri sono risultati in crescita rispetto al 2020 e, visto il trend, potrebbero essere persino superiori a fine 2022. Un’ipotesi che ovviamente farebbe piacere soprattutto ad Elon Musk, che potrebbe affermare in maniera ancor più netta la sua posizione numero uno nella graduatoria dei CEO mondiali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago