C%E2%80%99%C3%A8+chi+dice%3A+no%21+I+Call+Center+e+una+nuova+truffa+dilagante
cellulariit
/ce-chi-dice-no-i-call-center-e-una-nuova-truffa-dilagante/amp/
Notizie

C’è chi dice: no! I Call Center e una nuova truffa dilagante

Published by
Antonino Gallo

Oltre il danno, la beffa. Non bastano le telefonate quotidiane, fastidiose, praticamente a qualsiasi ora del giorno: di mattina (soprattutto), ma anche nel pomeriggio e all’ora cena. Ora alcuni Call Center vanno oltre la seccatura di telefonare ai cittadini italiani, cercando di propinare qualche inutile operazione marketing.

Call Center – Adobe Stock

Il fastidio nel ricevere una telefonata tanto ripetuta quando indesiderata si trasforma in una vera e propria truffa. In molti l’hanno ormai denominata: “la truffa del sì”. Un fenomeno dilagante, ahinoi, negli ultimi periodi.

Ormai alcuni Call Center senza scrupoli chiedono all’inizio della telefonata il vostro nome: l’utente, spesso sovrappensiero, risponde sì. E’ l’inizio della fine: grazie, probabilmente, a qualche file audio registrano quel sì dove sembra proprio che voi stessi abbiate confermato con la vostra voce l’attivazione di quella determinata offerta o di quello specifico abbonamento.

Come difendersi da questa truffa

Attenzione alle truffe dei call center – Adobe Stock

Tutelarsi è tanto facile quanto cadere nel tranello”. Vincenzo Paldino prova a indicare la retta per evitare questa trappola, che ad oggi sta mietendo tante vittime. “Va evitato, se possibile, di pronunciare la parola: , cercando piuttosto di variare le risposte alle domande usando altre espressioni per accertarsi con chi si sta parlando – prosegue il presidente di Udicon Emilia-Romagna – il nostro consiglio è quello di prestare sempre la massima attenzione ed eventualmente di bloccare il numero da cui avete ricevuto la chiamata”.

Sono in molti che a causa di questa paura persistente di una chiamata da un numero sconosciuto, o non fra i contatti, non risponde più a nessuno. Ma è un rischio. Così, ecco un altro consiglio su come proteggersi da questa vergognosa truffa. “Dobbiamo fare in modo che il vincolo contrattuale possa sorgere solo a seguito della conferma dell’offerta, da parte del consumatore, per iscritto”. Così parlò Roberto Rustichelli.

Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (acronimo AGCOM), un’autorità amministrativa indipendente italiana, istituita dalla Legge 10 ottobre 1990, n. 287, che ha la funzione di tutela della concorrenza e del mercato, informalmente chiamata Antitrust, ha chiesto esplicitamente che siano solo i contratti firmati per iscritto a essere commercialmente validi, e non le registrazioni telefoniche che possono essere facilmente artefatte, costruite anche semplicemente con qualche app che si trova su internet.

La truffa del sì, comunque, è solo uno dei raggiri di un numero indefinito di Call Center. C’è chi si finge di un’azienda per rubare gli ambitissimi dati personali, chi punta all’IBAN o al codice di migrazione delle vostre bollette, nei modi più disparati. E’ ora di dire. No!

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Smartphone e foto pazzesche: la classifica dei migliori e c’è una sorpresa

Per acquistare uno smartphone occorre guardare a tutte le specifiche e se vuoi fare belle…

2 ore ago
  • Apple

MacBook Pro o Macbook Air, scopriamo le differenze e quale conviene acquistare

Apple continua a sfornare prodotti validissimi: MacBook Pro o MacBook Air, quale conviene acquistare? Differenze…

3 ore ago
  • Social

Come cambiare il nome utente su TikTok? Ecco come farlo in pochi secondi

Su TikTok, si può cambiare il nome utente. Ci sono dei passaggi, facilissimi, da conoscere…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come accendere/spegnere la PS5 da cellulare e controllarla a distanza

Se hai una PlayStation 5, puoi spegnere o accendere la console anche da remoto, trasformando…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Spendevo molti soldi per far mangiare il pesce ai miei figli: poi mi hanno spiegato che questi sono contaminati

Non tutti i pesci che cucini e che fai mangiare ai tuoi bambini sono sicuri:…

10 ore ago
  • Notizie

Revolut ora entra nel mondo delle SIM e le offerte non sono niente male

Il mondo delle SIM adesso ha un nuovo alleato: Revolut, destinato a diventare un punto…

12 ore ago