Cashback+di+Stato%2C+occhio+all%26%238217%3Bapp%3A+in+molti+scaricano+quella+sbagliata
cellulariit
/cashback-occhio-app-molti-scaricano-quella-sbagliata/amp/
Notizie

Cashback di Stato, occhio all’app: in molti scaricano quella sbagliata

Published by
Pasquale Conte

Cashback di Stato, occhio a quale app scaricate. Sull’App Store ce ne sono alcune non riconosciute dal Governo

Da qualche giorno, il Governo ha reso disponibile il Cashback di Stato. Al momento dedicato al periodo natalizio, permette di ricevere un rimborso pari al 10% sul costo della spesa effettuata. Dopo i primi problemi dovuti al troppo traffico, al momento l’app IO ufficiale sembra funzionare e già milioni di italiani stanno sfruttando il bonus di Natale.

Bisogna però stare attenti a quale app scaricate. Dando una rapida occhiata a quelle con più download su App Store, infatti, ne figurano ben due che hanno lo stesso nome di quella ufficiale, ma che in realtà non sono approvate dal Governo e sono a pagamento. Si tratta ovviamente di software fake e che non svolgono la funzione promessa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Spotify down, migliaia di segnalazioni dagli utenti

Cashback di Stato, occhio alle app fake

Come individuare le app fake (https://io.italia.it)

All’interno dell’App Store, esistono alcune app denominate “Cashback di Stato” che in realtà sono fake e non sono approvate dal Governo. E in più, per scaricarle bisogna anche pagare. Si tratta ovviamente di una truffa alla quale gli utenti meno esperti potrebbero abboccare, ed è quindi bene prestare molta attenzione. Al momento, sono due quelle segnalate da diversi utenti, e svolgono una funzione molto simile a quella ufficiale. Invece che erogare il bonus, però, si limitano a calcolare il 10% dell’importo digitato, come una qualsiasi calcolatrice.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 Pro+ importanti novità, il lancio forse è previsto per fine mese

Ma come riconoscere i due software fake? Il primo ha la dicitura “l’originale”, cosa che ovviamente non è. Per usufruire del bonus, bisogna scaricare l’app IO autorizzata ufficialmente dalla Pubblica Amministrazione. La seconda si chiama sempre “Cashback di Stato” e chiede 0,49 euro per essere scaricata.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, in molti non lo sanno ma se fai questo parte direttamente una notifica a tutti i tuoi contatti

Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…

4 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

7 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

14 ore ago