Cashback+di+Stato%2C+occhio+all%26%238217%3Bapp%3A+in+molti+scaricano+quella+sbagliata
cellulariit
/cashback-occhio-app-molti-scaricano-quella-sbagliata/amp/
Notizie

Cashback di Stato, occhio all’app: in molti scaricano quella sbagliata

Published by
Pasquale Conte

Cashback di Stato, occhio a quale app scaricate. Sull’App Store ce ne sono alcune non riconosciute dal Governo

Da qualche giorno, il Governo ha reso disponibile il Cashback di Stato. Al momento dedicato al periodo natalizio, permette di ricevere un rimborso pari al 10% sul costo della spesa effettuata. Dopo i primi problemi dovuti al troppo traffico, al momento l’app IO ufficiale sembra funzionare e già milioni di italiani stanno sfruttando il bonus di Natale.

Bisogna però stare attenti a quale app scaricate. Dando una rapida occhiata a quelle con più download su App Store, infatti, ne figurano ben due che hanno lo stesso nome di quella ufficiale, ma che in realtà non sono approvate dal Governo e sono a pagamento. Si tratta ovviamente di software fake e che non svolgono la funzione promessa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Spotify down, migliaia di segnalazioni dagli utenti

Cashback di Stato, occhio alle app fake

Come individuare le app fake (https://io.italia.it)

All’interno dell’App Store, esistono alcune app denominate “Cashback di Stato” che in realtà sono fake e non sono approvate dal Governo. E in più, per scaricarle bisogna anche pagare. Si tratta ovviamente di una truffa alla quale gli utenti meno esperti potrebbero abboccare, ed è quindi bene prestare molta attenzione. Al momento, sono due quelle segnalate da diversi utenti, e svolgono una funzione molto simile a quella ufficiale. Invece che erogare il bonus, però, si limitano a calcolare il 10% dell’importo digitato, come una qualsiasi calcolatrice.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 Pro+ importanti novità, il lancio forse è previsto per fine mese

Ma come riconoscere i due software fake? Il primo ha la dicitura “l’originale”, cosa che ovviamente non è. Per usufruire del bonus, bisogna scaricare l’app IO autorizzata ufficialmente dalla Pubblica Amministrazione. La seconda si chiama sempre “Cashback di Stato” e chiede 0,49 euro per essere scaricata.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago