Cashback%2C+nuova+trovata+dei+furbetti%3A+%E2%80%9CCi+ha+rovinato+la+giornata%E2%80%9D
cellulariit
/cashback-nuova-trovata-furbetti-rovinato-giornata/amp/
Notizie

Cashback, nuova trovata dei furbetti: “Ci ha rovinato la giornata”

Published by
Pasquale Conte

Continuano a spuntare nuove trovate da parte dei famigerati furbetti del Cashback. L’ultima ha preso di mira una pompa di benzina

Cashback preso nuovamente di mira dai furbetti (Pixabay)

Il termine del periodo utile per registrare transazioni valide per il piano Cashback si avvicina al termine, e i cittadini iniziano a sentire la pressione. I tanto famigerati furbetti stanno mettendo a punto tecniche sempre più efficaci per scalare la classifica del Superbonus, lasciando tutti a bocca aperta.

L’ultima è stata raccontata da La Nazione, e riguarda una pompa di benzina situata a Bagno a Ripoli (in provincia di Firenze). Pare che un uomo abbia effettuato oltre 110 erogazioni di benzina del valore di 0,06 euro ciascuna, utilizzando la stessa carta di credito. Una lunga giornata che gli ha permesso di balzare in avanti nella graduatoria finale, scatenando però la rabbia dei titolari dell’esercizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Anche eBay chiude ai film porno e agli hentai: le nuove policy

Cashback, furbetti all’attacco: “Ha bloccato tutto”

Questa volta, ad esser presa di mira è stata una pompa di benzina (Pixabay)

Una situazione al limite del sopportabile, con i due gestori della pompa di benzina a Bagno a Ripoli che si sono visti rovinare l’intera giornata. “Ha bloccato la postazione per tantissimo tempo, con erogazioni da pochi centesimi. Oltre a questo, è andato avanti fino a quando l’intero rotolo per gli scontrini si è esaurito” hanno denunciato i titolari Mirko Cappini e Alessandro Reggi a La Nazione: “Tutti i clienti che sono arrivati dopo di lui non hanno potuto fare rifornimento e pagare con carta”.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Finale di Coppa Italia coi tifosi grazie all’app Mitiga: ecco come funziona

Un blocco totale, che si è prolungato fino alla giornata seguente. Inutile dire che quest’ultima trovata da parte di un furbetto del Cashback non ha fatto altro che alimentare le polemiche e le lamentele da parte dei più. Ancora non sono arrivati provvedimenti per questo tipo di persone, e non è chiaro se il Ministero dell’Economia agirà prima della conclusione della prima fase.

Pochi giorni fa è arrivata la denuncia da parte del MEF, che ha ipotizzato una squalifica immediata per tutti coloro che hanno sfruttato il metodo delle micro-transazioni per scalare la classifica. Un’ipotesi che consentirebbe così il ripescaggio dei cittadini tagliati fuori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

54 minuti ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

15 ore ago