Cashback%2C+nuova+trovata+dei+furbetti%3A+%E2%80%9CCi+ha+rovinato+la+giornata%E2%80%9D
cellulariit
/cashback-nuova-trovata-furbetti-rovinato-giornata/amp/
Notizie

Cashback, nuova trovata dei furbetti: “Ci ha rovinato la giornata”

Published by
Pasquale Conte

Continuano a spuntare nuove trovate da parte dei famigerati furbetti del Cashback. L’ultima ha preso di mira una pompa di benzina

Cashback preso nuovamente di mira dai furbetti (Pixabay)

Il termine del periodo utile per registrare transazioni valide per il piano Cashback si avvicina al termine, e i cittadini iniziano a sentire la pressione. I tanto famigerati furbetti stanno mettendo a punto tecniche sempre più efficaci per scalare la classifica del Superbonus, lasciando tutti a bocca aperta.

L’ultima è stata raccontata da La Nazione, e riguarda una pompa di benzina situata a Bagno a Ripoli (in provincia di Firenze). Pare che un uomo abbia effettuato oltre 110 erogazioni di benzina del valore di 0,06 euro ciascuna, utilizzando la stessa carta di credito. Una lunga giornata che gli ha permesso di balzare in avanti nella graduatoria finale, scatenando però la rabbia dei titolari dell’esercizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Anche eBay chiude ai film porno e agli hentai: le nuove policy

Cashback, furbetti all’attacco: “Ha bloccato tutto”

Questa volta, ad esser presa di mira è stata una pompa di benzina (Pixabay)

Una situazione al limite del sopportabile, con i due gestori della pompa di benzina a Bagno a Ripoli che si sono visti rovinare l’intera giornata. “Ha bloccato la postazione per tantissimo tempo, con erogazioni da pochi centesimi. Oltre a questo, è andato avanti fino a quando l’intero rotolo per gli scontrini si è esaurito” hanno denunciato i titolari Mirko Cappini e Alessandro Reggi a La Nazione: “Tutti i clienti che sono arrivati dopo di lui non hanno potuto fare rifornimento e pagare con carta”.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Finale di Coppa Italia coi tifosi grazie all’app Mitiga: ecco come funziona

Un blocco totale, che si è prolungato fino alla giornata seguente. Inutile dire che quest’ultima trovata da parte di un furbetto del Cashback non ha fatto altro che alimentare le polemiche e le lamentele da parte dei più. Ancora non sono arrivati provvedimenti per questo tipo di persone, e non è chiaro se il Ministero dell’Economia agirà prima della conclusione della prima fase.

Pochi giorni fa è arrivata la denuncia da parte del MEF, che ha ipotizzato una squalifica immediata per tutti coloro che hanno sfruttato il metodo delle micro-transazioni per scalare la classifica. Un’ipotesi che consentirebbe così il ripescaggio dei cittadini tagliati fuori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago