Cashback%2C+annunciata+una+nuova+regola%3A+squalifica+possibile
cellulariit
/cashback-nuova-regola-squalifica-possibile/amp/
Notizie

Cashback, annunciata una nuova regola: squalifica possibile

Published by
Pasquale Conte

Una nuova regola entrerà presto a far parte del piano Cashback. Per chi non la rispetta, c’è il rischio squalifica immediata

Cashback, annunciata una nuova regola che prende di mira i furbetti (Pixabay)

Manca ormai poco più di un mese al termine della prima fase del Cashback. Un lungo semestre contrassegnato da discussioni, proposte e dietrofront continui, con il futuro dell’iniziativa che continua a rimanere in bilico. Troppi i pezzi del puzzle ancora da mettere a posto, prima di avere un mosaico che permetta agli utenti di partecipare e gareggiare in maniera pulita.

I famigerati furbetti stanno continuando ad attuare le loro azioni indisturbati, con una soglia minima per piazzarsi in graduatoria che sale a dismisura e rende quasi impossibile l’accesso ai più. Si parla di circa 10 operazioni di media da registrare al giorno: troppe senza incorrere in “trucchetti”. Ed è proprio a questo che stanno pensando gli enti gestori, che hanno annunciato una nuova regola.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Malware, il trojan Bizarro può prosciugare i conti bancari anche in Italia

Cashback, la nuova regola anti furbetti: di cosa si tratta

Dovrebbe entrare in vigore con la seconda fase dell’inziativa (Pixabay)

Una nuova regola che punta a fermare in maniera definitiva i furbetti del Cashback: è questa la prima mossa da parte degli enti gestori dell’iniziativa. Con ogni probabilità, entrerà in vigore nel secondo semestre dell’anno e punterà ad una conclusione pulita e senza trucchi. Si parla di un algoritmo da introdurre, il quale renderà impossibile la ripetizione di operazioni presso uno stesso luogo o attività. In questo modo, le tanto sfruttate micro-transazioni diventeranno un lontano ricordo e renderanno la classifica meno inaccessibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy Watch Active 4, importanti miglioramenti alla batteria e all’estetica

Si sta discutendo anche della possibilità di inserire all’interno dei sistemi un timer ampio, allegato allo stesso posto. Infine, una delle prime regole che molto probabilmente verrà introdotta è la soglia minima di acquisto, che dovrebbe essere intorno ai 5 euro. Tutte buone notizie quindi, che potrebbero così rendere l’iniziativa meno truccata di quanto non lo sia stata nella prima fase.

C’è da dire che i famigerati furbetti hanno dimostrato in questi mesi di saper aggirare abbastanza facilmente tutte le misure imposte, e non è da escludere che sarà così anche con la seconda fase. In questo caso, la soluzione estrema potrebbe essere quella di squalificare in via definitiva gli utenti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago