Cashback%2C+in+arrivo+limite+minimo+di+spesa%3F+L%E2%80%99ipotesi+del+Governo
cellulariit
/cashback-limite-minimo-spesa-ipotesi-governo/amp/
Notizie

Cashback, in arrivo limite minimo di spesa? L’ipotesi del Governo

Published by
Pasquale Conte

Possibili novità in arrivo per il Cashback di Stato. Tra le tante modifiche, il Governo starebbe pensando ad un limite minimo di spesa 

Cashback, nuova ipotesi anti furbetti lanciata dal Governo (Pixabay)

Prosegue senza particolari intoppi il Cashback di Stato, piano che prevede il rimborso parziale delle spese effettuate dai cittadini italiani iscritti all’app IO della Pubblica Amministrazione. A tal proposito, solamente poche ore fa sono stati pubblicati alcuni rapporti che parlano di un Governo pronto a chiudere tutto a fine 2021. I rumors stanno continuando a rincorrersi, con alcune modifiche che a breve l’esecutivo Draghipotrebbe introdurre.

Sotto la lente di ingrandimento i cosiddetti “furbetti del Cashback”, che stanno dilazionando i propri pagamenti così da ottenere maggiori transazioni e più rimborsi. Il MEF ha aperto ufficialmente al ban per tutti gli utenti che agiscono in questo modo, mentre alcuni partiti hanno proposto di modificare il sistema di rimborso. Ecco cosa potrebbe succedere nelle prossime settimane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hacker rubano dati di 5 milioni di persone iscritte su Adecco

Cashback, ipotesi limite minimo di spesa per i rimborsi

Si parla di un possibile limite minimo di spesa (Adobe Stock)

Il Governo vuole difendere il Cashback di Stato dai cosiddetti “furbetti”, che dilazionano i pagamenti al fine di registrare più transazioni e ottenere il rimborso. Laura Castelli, viceministro del MEF, è intervenuta a difesa dell’iniziativa. “Le risorse impiegate sono molteplici, non è solo una lotta all’evasione ma una vera e propria misura per cambiare il modo dei cittadini di utilizzare il denaro” le sue parole, alle quali ha aggiunto: “Una maggioranza così ampia ci permetterà di fare un ragionamento diverso, che non sarà solo usare questi 4 miliardi in altre maniere. Abbiamo intrapreso un processo dal quale non si può tornare indietro, la moneta elettronica”.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi faciliterà l’uso degli smartphone per gli anziani: la strategia

L’idea di alcuni partiti è quella di introdurre una soglia minima di spesa anti furbetti. Fissando un limite sotto il quale non ci si può avvalere del Cashback, sarebbe molto più complicato dilazionare i pagamenti per scalare la classifica ed accumulare transazioni. Al momento si tratta solo di un’ipotesi, ma è chiaro che nei prossimi giorni potrebbero esserci maggiori sviluppi in questo senso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Migliori cellulari per anziani: ecco la classifica dei dispositivi più funzionali

I tuoi nonni o le persone anziane che hai vicino non sanno usare lo smartphone?…

3 ore ago
  • Gaming

Migliori Mouse, quali scegliere per gaming e lavoro: top 3

Sei alla ricerca di un mouse di valore che possa aiutarti a lavorare o giocare…

5 ore ago
  • Produttori

Honor ingrana la marcia: gli smartphone della serie 500 sono sulla rampa di lancio

La Cina continua a farsi foriera di buone notizie, che sta volta riguardano il nuovo…

6 ore ago
  • Motorola

Nuovo Motorola x Swaroski: lo smartphone brillante come un gioiello vero

Design scintillante, dettagli raffinati e potenza da top di gamma. Il Motorola x Swarovski è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Come avere due account WhatsApp sullo stesso telefono: il metodo semplice che tutti ignorano

Ci sono alcune soluzioni pratiche per gestire due account WhatsApp su un solo dispositivo, facilmente…

10 ore ago
  • Produttori

Il prossimo telefono di Realme cambia tutto: ognuno potrà farne ciò che vorrà

Si avvicina il grande giorno per Realme che, dopo l'uscita in Cina del suo nuovo…

11 ore ago