Cashback+e+i+%26%238220%3Bfurbetti%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bultima+trovata+lascia+senza+parole
cellulariit
/cashback-furbetti-trovata-lascia-senza-parole/amp/
Notizie

Cashback e i “furbetti”: l’ultima trovata lascia senza parole

Published by
Pasquale Conte

Continua la caccia ai “furbetti” del Cashback. L’ultima trovata in provincia di Pavia lascia veramente senza parole

Cashback, nuova trovata dei “furbetti” segnalata a Pavia (Pixabay)

Prosegue senza sosta il programma Cashback di Stato, lanciato dalla precedente amministrazione e che prevede un rimborso parziale delle spese effettuate. I cittadini non devono far altro che iscriversi all’app IO della Pubblica Amministrazione e registrare i propri metodi di pagamento, così da richiedere il 10% della cifra spesa al termine del semestre.

Il bonus si articola anche nel Supercashback, premio extra del valore di 1500 euro che potrà essere richiesto da tutti coloro che si posizioneranno in una speciale graduatoria con i 100.000 cittadini che hanno effettuato il maggior numero di transazioni. È da mesi che si parla dei cosiddetti “furbetti” del Cashback, ossia utenti che ricorrono a scorciatoie per scalare la classifica e ottenere il premio. L’ultima storia arriva da Pavia ed è incredibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback cambia ancora: una brutta notizia per tutti gli utenti

“Furbetti” del Cashback, transazioni da 60 centesimi totali

Tante mini transazioni per scalare la classifica ed ottenere 1500 euro extra (Pixabay)

A Mortara – un piccolo paesino in provincia di Pavia – un cittadino ha fatto rifornimento per 60 centesimi totali, con ben 6 transazioni da 10 centesimi l’una. Il motivo? Scalare la classifica del Supercashback a suon di mini spese e ottenere il premio finale di 1500 euro extra. Questa è solo l’ultima delle decine di trovate che i “furbetti” del Cashback stanno mettendo in pratica per portarsi a casa il bonus. Vi abbiamo già parlato nelle settimane scorse di chi si è comprato direttamente un POS a casa, di chi moltiplica le proprie transazioni e chi più ne ha più ne metta.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Parler si riappacifica con Apple: l’app tornerà presto disponibile

Un atteggiamento che tende a falsare l’intero programma, con la soglia di spese medie da effettuare quotidianamente per posizionarsi in graduatoria che sale a vista d’occhio. È proprio per questo tipo di atteggiamento che la nuova amministrazione Draghi sta da tempo valutando la possibilità di fermare il programma Cashback alla prima occasione utile.

Per rendere il tutto più regolare, inoltre, ci sono alcune ipotesi di modifica del Supercashback. Si parla di un limite temporale di transazioni da effettuare in giornata o di far partecipare al bonus solo spese al di sopra di una determinata soglia.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

27 minuti ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

8 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

9 ore ago