C’erano una volta la favola Reflex: sognate, ricercate, ambitissime. Quella fiaba sta per finire, almeno stando alle ultime proiezioni di Sony, secondo cui gli smartphone verranno dotati di comparti fotografici più performanti rispetto a quel tipo di macchinetta fotografica dotata di un sistema di mira che permette di osservare dal mirino ottico l’inquadratura in ingresso dall’obiettivo stesso.
Smartphone in corsia di sorpasso, dunque, ne è fermamente convinto Terushi Shimizu. Secondo il Il presidente e CEO di Sony Semiconductor Solutions, entro il 2024 la qualità delle foto scattate da smartphone sarà superiore quella delle Reflex.
La qualità dell’immagine degli smartphone supererà quella delle fotocamere reflex a obiettivo singolo nel 2024 e Sony G mostrerà la prospettiva – assicura, in uno stralcio di un’intervista apparsa su Photo Rumors – ci aspettiamo che le immagini fisse supereranno la qualità dell’immagine delle fotocamere reflex a obiettivo singolo entro i prossimi anni”.
Secondo Nikkei, al massimo fra due anni scarsi, oltre ad aumentare il diametro, combinando la nuova struttura dei pixel, la tecnologia “two-layer transistor pixel” e la tecnologia di elaborazione dell’intelligenza artificiale (AI) sarà in grado di raddoppiare le prestazioni di ripresa di luoghi luminosi. Inoltre, sono in molti a pensare che la sfocatura dello sfondo, utilizzando riprese video 8K o lettura ad alta velocità e sensore ToF, la misurazione della distanza) sarà realizzata verso i 30 anni.
Sony è uscita candidamente allo scoperto, mettendoci la faccia, sicura delle sue convinzioni, a tal punto da parlarne attraverso interessanti dichiarazioni, che potrebbero essere lungimiranti, soprattutto per il mercato degli smartphone.
La multinazionale conglomerata giapponese, fondata nel 1946 con sede a Minato, quartiere di Tokyo, che concentra principalmente sull’elettronica di consumo, sui videogiochi, intrattenimento e servizi finanziari è fermamente convinta che entro il 2024 la qualità dell’immagine di uno smartphone supererà quella di una fotocamera con obiettivo intercambiabile.
“La qualità dell’immagine degli smartphone supererà quella delle fotocamere reflex a obiettivo singolo nel 2024 e Sony G mostrerà la prospettiva – si legge su un’intervista di Terushi Shimizu a Nikkei – ci aspettiamo che le immagini fisse supereranno la qualità dell’immagine delle fotocamere reflex a obiettivo singolo entro i prossimi anni. I sensori per smartphone hanno sempre incorporato la più recente e migliore tecnologia, ma sono curioso di sapere che tipo di salto Sony si aspetta, che renderà i sensori significativamente più piccoli di uno smartphone, superare una fotocamera con sensore più grande”.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…