Calcio%3A+siti+pirata+di+streaming+chiusi+dalla+Guardia+di+Finanza
cellulariit
/calcio-siti-pirata-chiusi-guardia-finanza/amp/
Notizie

Calcio: siti pirata di streaming chiusi dalla Guardia di Finanza

Published by
Nicolò Magara

La Guardia di Finanza continua la sua battaglia contro la pirateria online di siti calcio. Riesce a farne chiudere circa mille

La pirateria su internet non si arresta e la Guardia di Finanzia muove ancora i passi contro questa procedura illegale di alcuni siti di streaming. Questa volta è toccato al calcio e il corpo nazionale è riuscito a scovarne e chiuderne quasi mille, un numero impressionante.

Si tratta di un sistema di scommesse e gestione fraudolenta di tutto quello che ruota attorno allo sport, ledendo sempre di più le azioni legali intraprese dal prodotto dell’intrattenimento. Ma non solo contro chi le attua in primo piano, ma incutendo timore anche a chi ne fa uso sapendo la dubbia provenienza degli stessi. In poche parole un circolo vizioso che sembra non aver mai fine.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Voti Fantacalcio su Sky, come vedere le valutazioni live durante la gara

Calcio online, oscuramento dei siti di streaming fraudolenti

Calcio oscurati siti pirata (pixabay)

L’azione di oscuramento è stata intrapresa in maniera massiccia verso ben 700 siti di streaming pirata e 300 Iptv, piattaforme di trasmissione dei canali televisivi (Internet Protocol Television). Pertanto i sitemi a pagamento messi in rete in modo illegale da suddetti siti, sono stati completamente messi in down dall’azione del corpo nazionale.

In realtà, la Guardia di Finanza e la procura di Napoli, stanno lavorando da tempo a stretto contatto per riuscire a fronteggiare un’attività di forte presenza come quella dei siti online pirata. Il tutto fa parte di un’indagine molto più grande e che copre molti più fronti della lotta alle piattaforme fraudolente.

Lo scopo di fermare i siti che offrono servizi streaming di partite a pagamento completamente gratis non è il solo. Inoltre, a questo, si aggiunge l’azione di sviare l’interesse degli utilizzatori di tali piattaforme web facendo comparire un cartello virtuale. Quest’ultimo, dopo l’accesso, avverte gli utenti di usufruire di un mezzo illegale e di poter essere perseguiti per legge.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Nuova app Fantacalcio, tutte le funzioni del prodotto leader di settore

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi aumentare la tua pensione mensile di 850 euro: ecco come ottenere l’agevolazione

La tua pensione mensile può aumentare di ben 850 euro: ecco come puoi farlo.  Un…

1 ora ago
  • Notizie

Conversazioni finite su Google? Il dietro le quinte inquietante di ChatGPT

Si è scoperto che milioni di conservazioni di ChatGPT finiscono poi su Google, sfruttate per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Questa moneta da un euro ti renderà felice: potresti averla in casa e vale una fortuna

Controlla bene in casa, perché potresti avere una di queste monete che vale una fortuna:…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

11 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

13 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

14 ore ago