Calcio%3A+siti+pirata+di+streaming+chiusi+dalla+Guardia+di+Finanza
cellulariit
/calcio-siti-pirata-chiusi-guardia-finanza/amp/
Notizie

Calcio: siti pirata di streaming chiusi dalla Guardia di Finanza

Published by
Nicolò Magara

La Guardia di Finanza continua la sua battaglia contro la pirateria online di siti calcio. Riesce a farne chiudere circa mille

La pirateria su internet non si arresta e la Guardia di Finanzia muove ancora i passi contro questa procedura illegale di alcuni siti di streaming. Questa volta è toccato al calcio e il corpo nazionale è riuscito a scovarne e chiuderne quasi mille, un numero impressionante.

Si tratta di un sistema di scommesse e gestione fraudolenta di tutto quello che ruota attorno allo sport, ledendo sempre di più le azioni legali intraprese dal prodotto dell’intrattenimento. Ma non solo contro chi le attua in primo piano, ma incutendo timore anche a chi ne fa uso sapendo la dubbia provenienza degli stessi. In poche parole un circolo vizioso che sembra non aver mai fine.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Voti Fantacalcio su Sky, come vedere le valutazioni live durante la gara

Calcio online, oscuramento dei siti di streaming fraudolenti

Calcio oscurati siti pirata (pixabay)

L’azione di oscuramento è stata intrapresa in maniera massiccia verso ben 700 siti di streaming pirata e 300 Iptv, piattaforme di trasmissione dei canali televisivi (Internet Protocol Television). Pertanto i sitemi a pagamento messi in rete in modo illegale da suddetti siti, sono stati completamente messi in down dall’azione del corpo nazionale.

In realtà, la Guardia di Finanza e la procura di Napoli, stanno lavorando da tempo a stretto contatto per riuscire a fronteggiare un’attività di forte presenza come quella dei siti online pirata. Il tutto fa parte di un’indagine molto più grande e che copre molti più fronti della lotta alle piattaforme fraudolente.

Lo scopo di fermare i siti che offrono servizi streaming di partite a pagamento completamente gratis non è il solo. Inoltre, a questo, si aggiunge l’azione di sviare l’interesse degli utilizzatori di tali piattaforme web facendo comparire un cartello virtuale. Quest’ultimo, dopo l’accesso, avverte gli utenti di usufruire di un mezzo illegale e di poter essere perseguiti per legge.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Nuova app Fantacalcio, tutte le funzioni del prodotto leader di settore

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

13 ore ago