Bulletin%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+nuovo+servizio+di+Facebook+che+sfida+Substack
cellulariit
/bulletin-facebook-newsletter-substack/amp/
Non solo cellulari

Bulletin, cos’è il nuovo servizio di Facebook che sfida Substack

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Facebook sfida Substack e Revue di Twitter lanciando il suo nuovo progetto denominato “Bulletin”. A chi si rivolge e quali sono i vantaggi.

Facebook lancia il proprio servizio di newsletter (AdobeStock)

La fuga di notizie risalente allo scorso gennaio si è alla fine rivelata corretta. Senza troppe cerimonie, Facebook ha infatti ufficializzato in queste ore il lancio di un nuovo servizio che non andrà a snaturare l’attuale impronta del social network, semmai a confermare il ruolo assunto di prim’ordine assunto dalla celebre piattaforma digitale nel campo dell’informazione. Un chiodo fisso per Mark Zuckerberg, e non potrebbe esser altrimenti se consideriamo l’enorme quantità di notizie che vengono condivise tramite profili e pagine social. Con evidenti rischi di incappare nelle fake news.

Il nuovo progetto di Facebook prende il nome di “Bulletin” e, al di là dell’appellativo commerciale a dir poco azzeccato (in italiano può esser tradotto con l’accezione di “bollettino” o “notiziario”), non si tratta di una novità assoluta. Potremmo immaginarlo come un ulteriore tassello verso l’informazione di qualità veicolata tramite i social network, ma soprattutto una risposta a “distanza” rispetto all’analoga mossa predisposta da Twitter a seguito dell’acquisizione di Revue.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stanchi di attendere? I nuovi smartphone potrebbero ricaricarsi in un lampo

Gli incentivi di Bulletin

Bulletin è ancora in fase beta (Screenshot Bulletin.com)

Bulletin è una vera e propria newsletter e in quest’ottica appare evidente l’affinità con Substack, uno dei servizi più rinomati in questo campo (lo dimostra l’ingente tesoretto di 7 milioni di dollari in entrate della piattaforma fondata da Hamish McKenzie). E al fine di render più appetibile la piattaforma, il sodalizio di Zuckerberg ha deciso di non applicare – almeno in questa prima fase – alcuna commissione sui guadagni (volendo fare un paragone, Revue di Twitter trattiene il 5%, mentre Substack arriva a toccare il 10%). Una mossa che ben si sposa con altre due frecce nell’arco: in primo luogo, la possibilità di integrare i contenuti scritti con podcast e sale audio; in seconda battuta, l’ulteriore incentivo di poter importare contenuti ed elenchi di abbonati da un’altra newsletter.

La nuova piattaforma offrirà contenuti di vario genere, spaziando tra quelli gratuiti e quelli invece a pagamento, ossia accessibili soltanto previo versamento di un apposito corrispettivo; le newsletter potranno poi essere pubblicate sul Web, inviate alle caselle di posta degli abbonati e condivise su Facebook. Sebbene il servizio sia di proprietà del social network più importante al mondo, è bene osservare la sua sostanziale autonomia rispetto alla “casa madre”. Bulletin godrà infatti di un sito apposito e di una gestione separata; ciò nonostante, ci saranno tuttavia dei vantaggi intrinseci determinati dall’appartenenza a Facebook, e lo dimostra la possibilità di integrare le newsletter nelle Pagine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PosteMobile, torna l’imperdibile offerta telefonica a meno di 5 euro al mese

Il nuovo progetto ha l’obiettivo di supportare gli scrittori indipendenti, così da far crescere ulteriormente il loro business. La piattaforma dovrà ancora perfezionarsi – è ancora in una fase preliminare di test – ma Facebook ha già ingaggiato alcuni volti noti in America al fine di propagandare il nuovo servizio. Vedremo quando Bulletin debutterà in larga scala, ma quel che è certo è che la sfida a Substack è già partita.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago