Brutte+notizie+per+gli+occhiali+smart+di+Meta%3A+il+progetto+%C3%A8+slittato+ancora
cellulariit
/brutte-notizie-per-gli-occhiali-smart-di-meta-il-progetto-e-slittato-ancora/amp/
Non solo cellulari

Brutte notizie per gli occhiali smart di Meta: il progetto è slittato ancora

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso, Meta avrebbe deciso di rinviare ulteriormente il lancio dei suoi primi occhiali smart. Ecco tutti i dettagli a riguardo

Sono settimane molto movimentate per Meta, non tanto a livello di piattaforma quanto di progetti per il futuro. Vi abbiamo parlato qualche giorno fa della cancellazione dei suoi smartwatch. I dispositivi erano pensati per essere integrati con la realtà aumentata ma, vista l’impossibilità di sfruttare la tecnologia richiesta, si è deciso di stanziare i fondi su altro.

Gli occhiali smart di Meta tarderanno ad arrivare. Pare che sia stato deciso di prolungare i tempi per il rilascio (Adobe Stock)

Ora sembra sia arrivato il momento dei primi occhiali AR dell’azienda di Zuckerberg. Con il progetto che non verrà comunque cancellato, ma solamente rinviato. Una brutta notizia per gli appassionati, considerando che già di principio si parlava di 2024 come anno per il lancio sul mercato. Pare bisognerà attendere ancora di più.

Occhiali smart di Meta, progetto slittato al 2025

Il tutto è stato spostato al 2025, in attesa di ulteriori novità a tal proposito (Adobe Stock)

Secondo quanto emerso nelle scorse ore, Meta avrebbe deciso di rinviare ulteriormente il lancio dei suoi primi occhiali dedicati alla realtà aumentata. Bisognerà attendere dunque almeno fino al prossimo 2025, e non 2024 come inizialmente pronosticato. Questo perché il business sarebbe stato dirottato solamente sulle aziende, con i risultati che avrebbero portato alla decisione di focalizzarsi ulteriormente per ottenere risultati migliori.

Al momento mancano comunque conferme ufficiali a tal proposito, e non sono da escludere sorprese nelle prossime settimane. È chiaro che, in caso di novità o sviluppi improvvisi, non è da escludere che vengano anticipati i tempi. Tornando invece sul progetto Project Nazare, sembra sicuro che il tutto non verrà mai reso disponibile per il pubblico. Sarà un dispositivo pensato per fini dimostrativi, con un interessante collegamento ad un apparecchio che ha la forma di un telefono per la potenza di calcolo. Ora non rimane che attendere e capire quali saranno le mosse future dell’azienda, e se verranno annunciati nuovi progetti rivoluzionari per spingere il piede sull’acceleratore e diventare un marchio leader in settori alternativi a quelli in cui già opera. Se ne riparlerà nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

6 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

15 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

16 ore ago