BrakTooth%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+nuova+pericolosa+vulnerabilit%C3%A0+al+Bluetooth+che+interessa+tantissimi+dispositivi
cellulariit
/braktooth-cose-la-nuova-pericolosa-vulnerabilita-al-bluetooth-che-interessa-tantissimi-dispositivi/amp/
Non solo cellulari

BrakTooth, cos’è la nuova pericolosa vulnerabilità al Bluetooth che interessa tantissimi dispositivi

Published by
A. Roberto Finocchiaro

La Singapore University of Technology and Design ha scoperto ben sedici pericolose vulnerabilità al Bluetooth conosciute sotto il nome di “BrackTooth”. Almeno 1.400 i dispositivi coinvolti.

Scoperte nuove vulnerabilità al Bluetooth (PixaBay)

Una nuova magagna di sicurezza sta interessando una buona fetta di dispositivi elettronici, con conseguenze da non sottovalutare. E non si tratta stavolta di problematiche riconducibili alla presenza di malware intrufolati dentro a qualche app installata sui nostri smartphone, bensì a storture legate al Bluetooth. Un’annotazione, quest’ultima, che dovrebbe suonare immediatamente come un campanello d’allarme, giacché il Bluetooth è uno standard ormai diffuso su una moltitudine differenziata di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, wearable, computer e prodotti per la smart home. Nel caso di specie, soprattutto quest’ultimi sarebbero presi più di mira.

Aumenta insomma il ventaglio di possibili utenti coinvolti, peraltro accentuato dalla tipicità del problema. Come spiegato dalla Singapore University of Technology and Design – la prima in assoluto ad aver portato alla luce la nuove vulnerabilità al Bluetooth – la magagna di sicurezza coinvolgerebbe almeno 1.400 dispositivi in commercio. Non tutti i produttori avrebbero inoltre rilasciato un fix risolutivo, e questo rende ancor più impellente la necessità di risolvere la questione.

LEGGI ANCHE >>> Apple, l’antenna satellitare degli iPhone 13 potrebbe non essere così performante. E sugli Watch Series 7…

BrakTooth unifica sedici vulnerabilità al Bluetooth

Quattro ulteriori vulnerabilità sarebbero ancora in fase di check (Unsplash)

Un video divulgato tramite YouTube esplicita mediante una similitudine le “potenzialità” distruttive dei difetti al Bluetooth. Non è casuale – né tantomeno un refuso – l’utilizzo del plurale, dal momento che siamo di fronte non già ad una sola vulnerabilità, ma a sedici storture unificate dal nome col quale sono state conosciute, vale a dire “BrakTooth“. Un numero certamente importante e non è escluso che possa ulteriormente lievitare nell’immediato prosieguo, anche perché sono in corso ulteriori accertamenti per verificare l’esistenza di ulteriori quattro difetti.

LEGGI ANCHE >>> Il cellulare più sicuro al mondo? E’ NitroPhone, ecco tutto quello che c’è da sapere

In che cosa consiste BrakTooth? Le sue “capacità” sono ben illustrate dalla Singapore University of Technology and Design nel video che riportiamo appresso. Le vulnerabilità permetterebbero infatti ai cyber-criminali di poter approntare manovre differenziate, tra cui soprattutto l’esecuzione a distanza di un codice arbitrario con lo scopo di compromettere la memoria del dispositivo. Sfruttando BrakTooth, è pure possibile riavviare il dispositivo o creare dei pacchetti che costringerebbero l’utente ad un riavvio forzato del device.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

23 minuti ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

3 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

15 ore ago