Bot+di+Twitter+contro+il+Belgio%3A+avviata+campagna+diffamatoria+per+il+5G
cellulariit
/bot-twitter-contro-belgio-campagna-diffamatoria/amp/
App e Videogiochi

Bot di Twitter contro il Belgio: avviata campagna diffamatoria per il 5G

Published by
Pasquale Conte

Il governo del Belgio ha deciso di bloccare il piano di costruzione della rete 5G. Alcuni bot di Twitter hanno avviato una campagna diffamatoria

Bot di Twitter contro il Belgio per il 5G (Getty Images)

Il 2021 sarà l’anno del 5G. In tutto il mondo, i vari Paesi si stanno attrezzando e stanno mettendo a punto piani per la costruzione della rete adibita alla nuova tecnologia, con non poche polemiche. Sono infatti tantissime le voci a riguardo, con enti che vanno contro la nuova connessione ad internet superveloce per una seri di motivi. 

Il governo del Belgio in questo senso ha deciso di bloccare il proprio progetto legato al 5G, il cui incarico era stato affidato a Huawei. Stando a quanto riferito da Graphika, alcuni bot di Twitter dalla parte dell’azienda cinese hanno deciso di avviare una campagna diffamatoria nei confronti proprio dell’amministrazione belga.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Social network cresciuti del 13% con il Covid-19: i dati

Bot di Twitter contro il Belgio: tutti i dettagli

Avviata una campagna diffamatoria contro l’amministrazione belga (Pixabay)

Una vera e propria campagna diffamatoria da parte di un gruppo ristretto di bot di Twitter contro il Belgio: è questa l’ultima mossa dei pro-Huawei segnalata da Graphika. Nello specifico, pare che ben 14 account abbiano iniziato – con identità false – a postare vari contenuti che vanno ad esaltare il piano di costruzione della rete 5G messo a punto dall’azienda cinese, andando contro all’amministrazione belga. Pare inoltre che l’azione non sia avvenuta in maniera automatica, ma ci sia stato qualcuno dietro. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy Z Fold 3 arriverà prima del previsto?

Partita a dicembre e durata oltre 3 settimane, l’operazione non ha però avuto l’esito sperato. Nonostante la maxi copertura e i retweet ricevuti, il Belgio non è tornato sui propri passi. È già stato specificato come Huawei non centri nulla con tutto questo, e anzi abbia avviato un’indagine interna per capire meglio cosa è accaduto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Prelievo forzoso dal conto corrente: è già successo e preoccupa ancora gli Italiani

Tanti italiani preoccupati per il prelievo forzoso dal conto corrente: sta succedendo di nuovo? Il…

32 minuti ago
  • Non solo cellulari

Tutti pensiamo siano ancora vivi, ma questi famosissimi attori purtroppo non ci sono più già da anni

Alcuni famosi attori sono scomparsi già da qualche anno ma non tutti lo sanno: ecco…

8 ore ago
  • Notizie

Condividi PDF? Attenzione: potresti esporre i tuoi dati personali

I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…

10 ore ago
  • Apple

Tim Cook svela il controller ‘Air’: rivoluzione per la batteria dell’iPhone?

Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

14 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

17 ore ago