Bot+di+Twitter+contro+il+Belgio%3A+avviata+campagna+diffamatoria+per+il+5G
cellulariit
/bot-twitter-contro-belgio-campagna-diffamatoria/amp/
App e Videogiochi

Bot di Twitter contro il Belgio: avviata campagna diffamatoria per il 5G

Published by
Pasquale Conte

Il governo del Belgio ha deciso di bloccare il piano di costruzione della rete 5G. Alcuni bot di Twitter hanno avviato una campagna diffamatoria

Bot di Twitter contro il Belgio per il 5G (Getty Images)

Il 2021 sarà l’anno del 5G. In tutto il mondo, i vari Paesi si stanno attrezzando e stanno mettendo a punto piani per la costruzione della rete adibita alla nuova tecnologia, con non poche polemiche. Sono infatti tantissime le voci a riguardo, con enti che vanno contro la nuova connessione ad internet superveloce per una seri di motivi. 

Il governo del Belgio in questo senso ha deciso di bloccare il proprio progetto legato al 5G, il cui incarico era stato affidato a Huawei. Stando a quanto riferito da Graphika, alcuni bot di Twitter dalla parte dell’azienda cinese hanno deciso di avviare una campagna diffamatoria nei confronti proprio dell’amministrazione belga.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Social network cresciuti del 13% con il Covid-19: i dati

Bot di Twitter contro il Belgio: tutti i dettagli

Avviata una campagna diffamatoria contro l’amministrazione belga (Pixabay)

Una vera e propria campagna diffamatoria da parte di un gruppo ristretto di bot di Twitter contro il Belgio: è questa l’ultima mossa dei pro-Huawei segnalata da Graphika. Nello specifico, pare che ben 14 account abbiano iniziato – con identità false – a postare vari contenuti che vanno ad esaltare il piano di costruzione della rete 5G messo a punto dall’azienda cinese, andando contro all’amministrazione belga. Pare inoltre che l’azione non sia avvenuta in maniera automatica, ma ci sia stato qualcuno dietro. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy Z Fold 3 arriverà prima del previsto?

Partita a dicembre e durata oltre 3 settimane, l’operazione non ha però avuto l’esito sperato. Nonostante la maxi copertura e i retweet ricevuti, il Belgio non è tornato sui propri passi. È già stato specificato come Huawei non centri nulla con tutto questo, e anzi abbia avviato un’indagine interna per capire meglio cosa è accaduto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

44 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago