Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.
Ora che i ragazzi non vanno più a scuola, è un po’ difficile gestirli, specie se sono molto piccoli. I genitori che lavorano, sono costretti a volte a prendere congedi, permessi e quant’altro, soprattutto se non ci sono nonni o altre persone che possano occuparsene.
La questione è davvero complessa perché uno dei due genitori o a volte entrambi, devono fare tanti sacrifici per accudire i loro figli nel periodo estivo quando le scuole sono chiuse. Un piccolo sospiro arriva però da questo bonus estate ragazzi: ben 90 euro alla settimana per i figli, che possono sembrare poco ma fanno la differenza.
Bonus estate ragazzi: come ricevere 90 euro alla settimana per i figli
Per i bambini e ragazzi fra i 3 e i 14 anni i genitori potranno usufruire del “Voucher Centri Estivi 2025” promosso dalla Regione Liguria. È stato presentato lo scorso 13 giugno e finanziato con uno stanziamento di 2 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale.

Le famiglie potranno beneficiare, al termine dell’estate, di un contributo economico retroattivo per le spese sostenute per la frequenza dei centri estivi e attività analoghe, svolte tra l’11 giugno e il 12 settembre 2025. Il voucher sarà destinato alle famiglie liguri che hanno sostenuto i costi per la frequenza a:
- attività educative non formali
- attività educative informali
- attività ludico-ricreative (centri estivi, attività in parchi, giardini, fattorie didattiche).
Queste devono essersi svolte per un massimo di sei settimane, con una frequenza minima di tre giorni settimanali. L’importo del contributo settimanale varia in base all’ISEE del nucleo familiare:
- fino a 15.000 euro di ISEE spetteranno 90 euro a settimana, per ciascun figlio
- per ISEE compreso tra 15.000,01 e 30.000 euro, invece, spetteranno fino a 70 euro a settimana, per ciascun figlio
Le domande di contributo potranno essere presentate dal 13 ottobre al 28 novembre 2025, a servizio già fruito, attraverso il portale Bandi online di FILSE, soggetto attuatore della misura. Le famiglie riceveranno i soldi sul conto corrente indicato in fase di domanda. Le domande verranno valutate in base al criterio dell’ISEE più basso e in caso di parità, in ordine cronologico di arrivo.
Sul sito www.filse.it e www.filseonline.regione.liguria.it è possibile trovare tutte le altre informazioni, oppure contattare l’indirizzo e-mail infobandi@filse.it. Questa è una buona opportunità per tutte le famiglie che potranno mandare a cuor leggero i loro figli ad un centro estivo (o affine), sapendo che poi recupereranno parte della spesa sostenuta (o in toto).