In macchina, il Bluetooth potrebbe smettere di funzionare. Fortunatamente, ci sono dei semplici trucchi per ripristinare il collegamento tra smartphone e auto.
Avere in macchina il Bluetooth è decisamente comodo, anche se non sempre si tratta di una funzione pronta all’uso. Lo dimostrano gli accessori – come cuffie e orologi – collegati al nostro smartphone che, talvolta, si disconnettono inspiegabilmente dal dispositivo per scarsa connessione o stabilità. Proprio queste problematiche possono presentarsi anche nelle nostre vetture dotate di una delle due piattaforme di infotainment – Android Auto o Apple Carplay – e non è infrequente, anzi, incappare in situazioni in cui il Bluetooth dell’auto non funziona.
Se stai cercando di capire come attivare il Bluetooth in macchina, sappi che non sei solo. Sono diversi i problemi che potrebbero capitare a chi usa lo smartphone in auto, magari per ascoltare musica, usare il navigatore o ricevere chiamate. Scopriamo come fare se il Bluetooth in auto non funziona e la guida semplice che risolve tutto in 1 minuto.
Non funziona il Bluetooth in macchina? Perché non trova dispositivi o non si connette automaticamente
Quando non funziona il Bluetooth in macchina, non trova dispositivi o non si connette automaticamente, si pensa subito al peggio. Eppure, ci sono alcuni trucchi per poter risolvere velocemente. Ecco alcuni dei problemi più comuni che potrebbero capitare.

- Controlla che sia attivo sui dispositivi: assicurati che il Bluetooth sia attivo su smartphone e auto. Lo smartphone – sia che si tratti di Android o iOS – deve essere visibile, così come il Bluetooth deve risultare acceso nelle impostazioni dell’auto.
- Riavvia: una delle prime cose da fare, quando si presentano problemi con la tecnologia – che possono riguardare smartphone, computer o altro – è sempre riavviare! Potrebbe esserci inceppato qualcosa e un riavvio risolve, magicamente, il problema! Quindi, spegni e riaccendi lo smartphone e la macchina.
- Rimuovi l’associazione: vai su Impostazioni nel tuo smartphone, quindi Bluetooth e cancella l’auto dall’elenco in cui sono presenti i dispositivi associati. Fai la stessa cosa anche per quanto riguarda l’automobile e rifai l’abbinamento da zero.
- Fai gli aggiornamenti: per sistemare eventuali bug, controlla che vi siano aggiornamenti disponibili sia su smartphone che per l’auto.
- Imposta la connessione come predefinita: a volte, può non connettersi per questo motivo. Quindi, imposta lo smartphone come predefinito nel menu Bluetooth dell’automobile.
Insomma, il Bluetooth in auto potrebbe smettere di funzionare per semplici ragioni da risolvere facilmente. Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di piccoli problemi facilmente risolvibili. Seguendo questi consigli, molto probabilmente potrai tornare a usare il tuo smartphone in macchina in comodità e senza stress! Scopri anche da dove nasce il nome e il logo di Bluetooth e perché è un pericolo lasciare il Bluetooth attivo.