Il MWC 2014 per BlackBerry non è stato solamente una prestigiosa vetrina internazionale per annunciare l’ampliamento della gamma di smartphone BB10. Il produttore canadese, infatti, ha colto l’occasione anche per stringere nuove partnership sul fronte EMM, il business fiore all’occhiello della compagnia, come abbiamo visto ieri, aggiornato alla soluzione BES 12.
Tre quindi le società italiane che durante la kermesse, informandosi, documentandosi e provando l’affidabilità del BES con i tecnici di BlackBerry Italia, hanno deciso di affidare la gestione, ma soprattutto la sicurezza dei propri dispositivi aziendali e non all’esperienza nel settore della casa di Waterloo: AirDolomiti, Banca Ifigest e il colosso del carburante Tokheim.
Diego Ghidini, direttore enterprise sales di BlackBerry Italia, ha commentato: “Il BES offre ai nostri clienti una soluzione end-to-end completa, che permette loro di gestire in maniera semplice ambienti mobile ibridi con dispositivi aziendali e BYOD, perché aiuta il personale a incrementare la produttività e ad accedere in tutta sicurezza ad asset e informazioni aziendali, il tutto garantendo gli elevati standard di sicurezza che hanno fatto di BlackBerry il partner più affidabile nel settore delle soluzioni per la mobilità delle imprese”.
Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…
Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…
Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…
Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…
Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…
Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…