Assieme all’innovativo Passport, BlackBerry ha lanciato durante l’evento di settimana scorsa anche l’app Blend per il lavoro condiviso su Windows, iOS, Mac e Android. Blend è già preinstallata sull’ultimo top di gamma della casa canadese così come sul lussuoso Porsche Design P’9983 e presto sarà disponibile per tutti gli altri terminali BB10.
BlackBerry Blend snellisce l’esperienza di utilizzo quotidiano di device multipli colmando il gap tra lo smartphone e gli altri terminali che formano ogni singolo universo connesso. Con BlackBerry Blend, gli utenti possono ricevere notifiche istantanee, rispondere a messaggi di lavoro e personali, accedere a documenti, calendari, contatti e contenuti media in tempo reale su qualunque dispositivo, senza doversi preoccupare che la loro sicurezza venga in alcun modo compromessa. Niente salvataggi sul cloud, niente cavi o trasferimento di informazioni tra fonti diverse. Basterà avviare l’app da un qualsiasi modello BB10 o device hi-tech con piattaforma supportata.
John Chen, presidente e ceo di BlackBerry, ha commentato: “Considerato tutto il tempo speso a passare tra dispositivi diversi durante la giornata, il tipo di integrazione offerto da BlackBerry Blend porterà un nuovo livello di produttività ai nostri utenti. Sia che si abbia bisogno di accedere a file di lavoro importanti mentre si è in mobilità , sia che si necessiti di inviare mail e messaggi di testo dal tablet mentre ci si reca in ufficio, BlackBerry Blend assicura che tutte le informazioni importanti risultino accessibili in maniera sicura, a prescindere dal dispositivo in utilizzo”.
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverĂ la svolta che cambierĂ le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…